
18 Luglio 2025
Energia
Gastech 2025: tra i relatori Urso, Descalzi, Simonelli
Tra gli speaker italiani figurano i vertici di Eni, Snam e altre realtà strategiche, con la partecipazione di ministri di Italia, Ungheria,...

16 Luglio 2025
Ambiente
Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero
Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul principio della...

15 Luglio 2025
Ambiente
Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184
La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il monitoraggio di...

11 Luglio 2025
Petrolchimico e Oil&Gas
Sapio, al via i lavori del primo impianto di idrogeno rinnovabile a 500 bar in Italia
Il progetto dell’Hydrogen Valley di Venezia prevede la realizzazione da parte di ECO+ECO di un parco fotovoltaico da 2 MW per alimentare...
AZIENDE
PRODOTTI
VIDEO
Intervista a Luigi Crema, Presidente di Hydrogen Europe Research
In occasione di Hydrogen Expo di Piacenza, la nostra redazione intervista Luigi Crema, presidente di Hydrogen Europe Research, per fare il punto...
Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica
Il percorso di decarbonizzazione è tra le sfide globali più importanti della nostra epoca, da cui dipende il futuro del pianeta e...
Intervista a Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia
La nostra redazione ha incontrato e intervistato Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia che ci ha dato alcune anticipazioni sull’organizzazione degli...
Spettroscopia FTIR per l’analisi degli oli lubrificanti: una tecnica versatile per un settore in continua evoluzione
La spettroscopia FTIR (Fourier Transform Infrared) è una tecnica analitica utilizzata per identificare e caratterizzare composti chimici attraverso l’interazione della radiazione infrarossa...