Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

25 Luglio 2025

Chimico e Farmaceutico

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L’acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline e il portafoglio di trattamenti per le malattie cardiopolmonari.

Si rafforza la partnership tra Simplifhy ed Enapter

24 Luglio 2025

Energia

Si rafforza la partnership tra Simplifhy ed Enapter

L’obiettivo del progetto pilota è introdurre l’idrogeno come vettore energetico all’interno dei processi industriali di Comes Spa, attraverso un sistema integrato da 50 Nm³/h basato sulla tecnologia AEM di Enapter.

Energia verde e un’area rigenerata nel futuro dell’ex cartiera di Cairate

23 Luglio 2025

Energia

Energia verde e un’area rigenerata nel futuro dell’ex cartiera di Cairate

Il progetto H2 Olona Hydrogen Valley punta a sostenere la produzione e l’utilizzo a livello regionale di idrogeno in molteplici settori. Al centro la riqualificazione di un’area industriale dismessa, la produzione di energia rinnovabile, la collaborazione e lo sviluppo di un distretto dell’innovazione.

Riflettori puntati sulle tecnologie di processo a POWTECH TECHNOPHARM 2025

22 Luglio 2025

Chimico e Farmaceutico

Riflettori puntati sulle tecnologie di processo a POWTECH TECHNOPHARM 2025

Dal 23 al 25 settembre 2025 POWTECH TECHNOPHARM torna a Norimberga e riunisce nuovamente tutti gli operatori del settore delle tecnologie di processo per polveri, solidi e liquidi per diversi settori di applicazione.

Da ELAP nuovi encoder multigiro con interfaccia I/O Link

21 Luglio 2025

Petrolchimico e Oil&Gas

Da ELAP nuovi encoder multigiro con interfaccia I/O Link

Dal 1968 ELAP si pone come partner delle aziende nel settore dell’automazione industriale offrendo strumentazione elettronica per la misurazione e il controllo di processo. 

Gastech 2025

18 Luglio 2025

Energia

Gastech 2025: tra i relatori Urso, Descalzi, Simonelli

Tra gli speaker italiani figurano i vertici di Eni, Snam e altre realtà strategiche, con la partecipazione di ministri di Italia, Ungheria,...

CO₂

16 Luglio 2025

Ambiente

Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero

Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul principio della...

agilent ads 2

15 Luglio 2025

Ambiente

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il monitoraggio di...

idrogeno rinnovabile 500 bar

11 Luglio 2025

Petrolchimico e Oil&Gas

Sapio, al via i lavori del primo impianto di idrogeno rinnovabile a 500 bar in Italia

Il progetto dell’Hydrogen Valley di Venezia prevede la realizzazione da parte di ECO+ECO di un parco fotovoltaico da 2 MW per alimentare...

AZIENDE

Logo_PerkinElmer_new
Stahl
Teledyne Flir
Hydroalp
Tecnova HT
Ital Control
Testo-logo-1
Zucchetti
Editrice industriale
axcolta
Logo_PerkinElmer_new
Stahl
Teledyne Flir
Hydroalp
Tecnova HT

PRODOTTI

Spettrofotometro UV-Vis-NIR Lambda 1050+

Analizzatori

Spettrofotometro UV-Vis-NIR Lambda 1050+

Misuratore di flusso Coriolis: L-Cor

Misura di livello e portata

Misuratore di flusso Coriolis: L-Cor

Il nuovo LIMS web, “ActiveLIMS©

Software

Il nuovo LIMS web, “ActiveLIMS©

Cassette 8150

Dispositivi di sicurezza

Cassette 8150

VIDEO

Intervista a Luigi Crema, Presidente di Hydrogen Europe Research

In occasione di Hydrogen Expo di Piacenza, la nostra redazione intervista Luigi Crema, presidente di Hydrogen Europe Research, per fare il punto...

Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica

Il percorso di decarbonizzazione è tra le sfide globali più importanti della nostra epoca, da cui dipende il futuro del pianeta e...

Intervista a Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia

La nostra redazione ha incontrato e intervistato Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia che ci ha dato alcune anticipazioni sull’organizzazione degli...

Spettroscopia FTIR per l’analisi degli oli lubrificanti: una tecnica versatile per un settore in continua evoluzione

La spettroscopia FTIR (Fourier Transform Infrared) è una tecnica analitica utilizzata per identificare e caratterizzare composti chimici attraverso l’interazione della radiazione infrarossa...

EVENTI

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda