150 anni della Tavola Periodica

14 Maggio 2019
Tavola Periodica

L’anniversario si tinge di rosa con l’evento “Gli Elementi Amici delle Donne” organizzato dalla Federazione dei Chimici e Fisici  

 

Continua la serie di iniziative promosse dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici per celebrare i 150 anni della Tavola Periodica e l’importanza degli elementi nello sviluppo e salvaguardia della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Il prossimo 25 maggio si svolgerà a Reggio Emilia “Gli Elementi Amici delle Donne”, evento gratuito in cui Chimici e Fisici si riuniranno per illustrare come gli elementi della tavola periodica siano amici delle donne e a supporto della prevenzione, della cura e della salute, oltre che molto presenti nella vita di tutti i giorni.

Saranno molti i temi affrontati durante la giornata: si parlerà del ruolo degli elementi nel mondo ospedaliero, farmaceutico, cosmetico, agroalimentare e industriale, della loro importanza per la salute delle persone, ma anche di pari opportunità nell’ambito professionale.

«La prevenzione e la salute delle persone – commenta Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione – sono temi importanti al centro dell’attività professionale dei Chimici e dai Fisici italiani. Questi eventi sono non solo occasione di informazione e divulgazione scientifica, ma opportunità per far conoscere come le nostre professionalità siano strumento utile ed indispensabile per la tutela della collettività».

«Desideriamo – prosegue Orlandi – rivolgere al Ministro della Salute Grillo l’invito a considerare la necessità sempre più pressante di avere più Chimici e più Fisici negli enti e strutture pubbliche e private: non solo in ambito ospedaliero, ma anche in quelle che si occupano di igiene e sicurezza degli alimenti, salute e sicurezza sul lavoro, qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo. La salute passa dall’ambiente e pertanto il nostro invito è rivolto anche al Ministro dell’Ambiente Costa: Chimici e Fisici sono importanti per la gestione di tematiche ambientali quali ad esempio i rifiuti, emissioni in atmosfera, scarichi idrici, valutazioni di impatto ambientale, acustica e geofisica.

Avere un Chimico e un Fisico in ogni ente locale – che si può trovare ad affrontare tematiche ambientali o alimentari con ricadute importanti sulla salute della popolazione – significa assicurare un servizio fondamentale ad amministratori e cittadini, fornendo la possibilità di avere quelle competenze necessarie a garantire interventi di prevenzione e trattamento immediato».

 

Il programma completo e tutte le informazioni per partecipare all’evento sono disponibili al seguente link

 

Fonte: Ufficio Stampa Gruppo Icat

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Hennig Arzneimittel acquisita da Polifarma

Polifarma Spa acquisisce il 100% della tedesca Hennig Arzneimittel Gmbh

L’accordo apre nuove importanti opportunità di crescita e attiva sinergie produttive che potranno rappresentare un importante vantaggio competitivo per il...

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

novartis acquisisce athos

Novartis rafforza la pipeline cardiovascolare con l'acquisizione di Anthos Therapeutics

Il farmaco Abelacimab, anticorpo monoclonale sviluppato da Anthos Therapeutics è un potenziale trattamento di prima classe e un approccio più...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda