A Bologna, un punto nazionale sulla transizione ecologica

26 Settembre 2022
A Bologna, un punto nazionale sulla transizione ecologica

Le 6 manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy – BFWE – vedranno Bologna al centro della transizione ecologica.

 

HESE, ConferenzaGNL, Fuels Mobility, CH4, FORUM ACCADUEO e Dronitaly animeranno il quartiere fieristico di BolognaFiere per tre giorni di meeting e convegni, dal 12 al 14 ottobre 2022.

 

 

 

Organizzazioni pubbliche e private, esperti nazionali e internazionali, associazioni di settore si confronteranno sulle tematiche che stanno indirizzando l’agenda politica ed economica del nostro Paese e della comunità internazionale: cambiamenti climatici, crisi energetica e idrica.

Un programma ricco di eventi, in presenza, che si aprirà – nelle prime due giornate – con una strategic session che tratterà temi trasversali alle 6 manifestazioni accomunate dai fattori caratterizzanti la transizione ecologica: innovazione e ricerca, digitalizzazione e sostenibilità. 

“La tre giorni di Bologna – ha dichiarato Paolo Angelini, Amministratore Delegato di BFWE – sarà un’occasione unica per le aziende. Incontrarsi, stringere rapporti B2B, condividere le innovazioni nei settori di interesse e scoprire le nuove sinergie tra attività e ambiti che si stanno rinnovando e sviluppando nella logica della transizione. Abbiamo bisogno di fare sistema, per lavorare tutti assieme ad uno sviluppo del Paese che sia concretamente sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Le garanzie sugli approvvigionamenti energetici ed idrici sono necessarie. Lo sviluppo di nuove applicazioni tecnologiche ci può aiutare”.

Tutti gli eventi sono patrocinati, al livello istituzionale, dal Ministero della Transizione Ecologica, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna

 

Le 6 manifestazioni di BFWE

HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo: prima e principale iniziativa italiana dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno. La manifestazione ha come partner scientifico il World Energy Council (WEC) Italia ed è realizzata in collaborazione con H2IT – Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile.

ConferenzaGNL: punto di riferimento per il settore del gas naturale liquefatto. Da 10 anni promuove il suo utilizzo come commodity della transizione energetica. La manifestazione ha come partner scientifico il World Energy Council (WEC) Italia.

CH4: fino allo scorso anno salone interno alla manifestazione ACCADUEO, è l’evento fieristico dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas che, dal 2022, si evolve e si apre ai temi legati all’utilizzo del metano nella mobilità

Fuels Mobility: principale appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alla stazione di servizio del futuro e alla nuova rete di distribuzione che quest’anno si arricchisce con “la piazza della mobilità elettrica”.

Forum Accadueo: nuova iniziativa del mondo ACCADUEO. Un evento convegnistico biennale dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del comparto idrico.

Dronitaly: dal 2014, la manifestazione di riferimento sull’impiego di mezzi a pilotaggio remoto per uso professionale in Italia. 

Registrarsi come visitatore agli eventi è gratuito, consulta i siti delle manifestazioni. 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

rifiuti da beni in polietilene ecolight ecopolietilene

Plastica e rifiuti, Ecopolietilene e STR sperimentano la raccolta differenziata dei beni in polietilene

Quasi la metà dei rifiuti plastici portati in ecocentro (circa 2.300 tonnellate su un conferimento complessivo da 4.600) è riconducibile...

closing Aliplast - Gurit

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di...

Waste Management

WME 2025, l’evento europeo per l’industria internazionale della sostenibilità con un impatto globale

Incontra professionisti e leader del settore, costruisci una rete solida, approfondisci tematiche cruciali e scopri soluzioni innovative nel campo della...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda