A Top Energy Meeting domanda e offerta si incontrano one to one

22 Febbraio 2022
Top energy

Due giornate di incontri one to one e conferenze sulle problematiche dell’energia sono il cuore del programma dell’8° Top Energy Meeting, che si terrà in contemporanea con Eco Business Meeting, dedicato ai temi ambientali. 

 

L’8° Top Energy Meeting è in agenda il 12-13 Maggio 2022 presso il Parc Hotel di Peschiera del Garda, dove 100 Direttori Tecnici/Ambiente e HSE Manager incontreranno con appuntamenti BtoB 25 società specializzate nel mondo dell’efficienza energetica e dell’ambiente.

 

La partecipazione permette un aggiornamento tecnico e la possibilità di sviluppare momenti di networking e trovare soluzioni competitive per la propria azienda.

A porte chiuse, con una rigorosa selezione dei partecipanti, Top Energy Meeting è da sempre un efficace momento di business. Una cornice altamente professionale, con l’obiettivo di mettere direttamente in contatto al più alto livello manageriale la domanda e l’offerta di questo settore per mezzo di appuntamenti mirati e senza perdite di tempo, lontani dal caos dei saloni espositivi.

 

Top Energy Meeting si svolge in contemporanea con Eco Business Meeting, evento unico nel suo genere che a differenza dalle fiere di settore vanta un core business rappresentato dagli incontri mirati one to one tra domanda e offerta dei settori specialistici nel mondo dell’ambiente, con fino a 20 appuntamenti  individuali di 30 minuti cadauno.

In un breve lasso di tempo i manager buyer di grandi aziende industriali e GDO potranno approfondire la conoscenza delle aziende leader nell’ambito dello smaltimento rifiuti, depurazione acque e aria, consulenza ambientale e valutare a caldo quelle più idonee con cui approfondire la conoscenza al fine di soddisfare le loro esigenze.

Le giornate che si svolgono in una atmosfera serena e conviviale sono arricchite da workshop e conferenze di aggiornamento che andranno a toccare diverse tematiche di estrema attualità in ambito ambientale. 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Waste Management

WME 2025, l’evento europeo per l’industria internazionale della sostenibilità con un impatto globale

Incontra professionisti e leader del settore, costruisci una rete solida, approfondisci tematiche cruciali e scopri soluzioni innovative nel campo della...

MGP241

MGP241: la rivoluzione nella misurazione della CO₂ per la sua conversione e recupero

Sonda multigas MGP241, la soluzione più conveniente ed efficace per la misurazione della CO2 di processo.

SUM 2025 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare

SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio

L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda