ABB e Northvolt partner per la più grande fabbrica di batterie in Europa

12 Ottobre 2017
ABB Northvolt

Presentata la partnership tra ABB e Northvolt per la digitalizzazione industriale e l’elettrificazione intelligente

 

ABB e Northvolt hanno firmato un memorandum d’intesa per realizzare un’ampia partnership in materia di forniture e tecnologie. L’accordo riguarda prodotti e servizi di cui usufruirà la nuova fabbrica di batterie agli ioni di litio di Northvolt, inoltre è prevista una stretta collaborazione per lo sviluppo di soluzioni per le batterie, unitamente ad attività di Ricerca & Sviluppo. ABB Technology Ventures sosterrà la fase iniziale del progetto, tramite un primo finanziamento.

Northvolt è seriamente intenzionata a costruire la più grande e moderna fabbrica di batterie agli ioni di litio in Svezia, con il supporto di ABB. La struttura rifornirà i clienti europei del settore automative e delle principali industrie, tramite anche soluzioni pensate ad hoc. La fabbrica inizierà la produzione nel 2020 e la prima linea dimostrativa sarà pronta entro il 2019, permettendo a Northvolt di ottimizzare continuamente prodotti e processi.

“Siamo entusiasti di sostenere il progetto di Northvolt per realizzare la fabbrica di batterie del futuro in uno dei nostri paesi d’origine” ha dichiarato Ulrich Spiesshofer, CEO di ABB. “Questa fabbrica integrata, unica nel suo genere, potrebbe diventare una vera vetrina della leadership di ABB nell’automazione industriale e dell’elettrificazione smart e potrebbe soddisfare la crescente domanda di soluzioni di stoccaggio di energia più smart e più ecologiche”.

I prodotti e servizi che ABB intende fornire a Northvolt includono una soluzione integrata di robotica, automazione e elettrificazione tra cui il sistema di controllo distribuito ABB AbilityTMSystem 800xA, oltre a soluzioni digitali avanzate come ABB AbilityTM Manufacturing Operations management, rendendo questa fabbrica un caso esemplare per l’industria 4.0.

I partner sono d’accordo per avviare una collaborazione tecnologica, al fine di promuovere l’innovazione nella tecnologia delle batterie in settori quali le piattaforme di produzione, la progettazione di celle e moduli e le prestazioni della batteria. Le due aziende, infine, si impegneranno per sviluppare insieme soluzioni per batterie per applicazioni mobili e fisse, tra cui tra cui il potenziale sourcing delle batterie stesse.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Brescia Forum

Arriva a Brescia Forum Industria Digitale, mostra convegno dedicata alla meccatronica e al software industriale

Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale, Digitalizzazione e Sostenibilità, Transizione 5.0 i temi al centro della seconda edizione. 

SEMI ISS Europe 2025 mette in evidenza l'IA come catalizzatore per la competitività e l'innovazione dell'Europa

Dal 12 al 14 marzo a Sopot, Polonia, i leader del settore industriale, i principali economisti, politici e gli esperti...

EDF, Edison ed ENEA

Nucleare: EDF, Edison ed ENEA insieme per lo sviluppo dei mini reattori

Al via la nuova collaborazione tra EDF, Edison ed ENEA per le applicazioni industriali dei reattori SMR, necessari per raggiungere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda