Air Liquide firma un contratto di acquisto a lungo termine di energia elettrica rinnovabile in Spagna

5 Agosto 2020
Air Liquide

Air Liquide sigla un contratto di acquisto a lungo termine per rifornirsi di energia elettrica rinnovabile equivalente al 15% dell’attuale consumo delle sue attività in Spagna. Questo contratto di fornitura di energia rinnovabile è il primo del suo genere ad essere firmato in Europa e dimostra l’impegno dell’azienda a ridurre la propria impronta di carbonio, in linea con gli Obiettivi climatici del Gruppo che prevedono di aumentare gli acquisti di energia elettrica rinnovabile di quasi il 70% entro il 2025 (rispetto al 2015).

Grazie a questo accordo a lungo termine di durata decennale, Air Liquide potrà ricorrere a fonti di energia rinnovabili per la fornitura di alcune delle sue attività di produzione di gas industriale e medicale in Spagna.

Il parco eolico che fornirà ad Air Liquide elettricità rinnovabile, per l’equivalente del consumo annuale di energia elettrica di 15.000 famiglie, è in fase di sviluppo in Andalusia e dovrebbe essere operativo nel 2021.

L’elettricità di origine eolica che verrà fornita nel quadro di questo accordo eviterà l’emissione di 250.000 tonnellate di CO2 per la durata del contratto. Questo accordo permetterà di ampliare l’offerta di soluzioni a basse emissioni di carbonio a prezzi competitivi di Air Liquide e di offrire ai suoi clienti l’opportunità di aumentare la quota di energia rinnovabile nei loro prodotti.

In un contesto di trasformazione senza precedenti del sistema energetico europeo, l’azienda sta accelerando il suo impegno a svolgere un ruolo guida nella transizione energetica sostenendo lo sviluppo di risorse rinnovabili e di un’economia a basse emissioni di carbonio in Europa.

François Jackow, Executive Vice President e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Air Liquide, ha dichiarato: «La lotta ai cambiamenti climatici è al centro della missione di Air Liquide e stiamo sviluppando a tal scopo una vasta gamma di soluzioni. Con questo accordo a lungo termine, stiamo contribuendo a promuovere lo sviluppo di infrastrutture energetiche rinnovabili. Questo contratto illustra la nostra capacità di fornire ai nostri clienti soluzioni che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO2. Testimonia inoltre, in modo molto concreto, il nostro desiderio di svolgere un ruolo pionieristico nella transizione energetica in Europa, in linea con i nostri Obiettivi climatici.»

 

Fonte: Ufficio Stampa Air Liquide

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Tavazzano e Montanaso EP Produzione

Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso

Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...

E-TECH EUROPE

Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°

Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda