Air Liquide raddoppia la sua capacità di produzione di biometano

14 Maggio 2018
air liquide

Sono tre le nuove unità di produzione di biometano messe in servizio da Air Liquide: Stati Uniti (Walnut, Mississippi), in Francia (Cestas, vicino Bordeaux) e nel Regno Unito (Northwick, vicino Birmingham)

Dall’inizio del 2018, Air Liquide ha messo in servizio nuove unità di produzione di biometano negli Stati Uniti, in Francia e nel Regno Unito, raddoppiando così la sua capacità produttiva di biometano, che ora ammonta a 60 MW, l’equivalente di 500 GWh per un intero anno di produzione. Il Gruppo ha stanziato, nel corso degli ultimi quattro anni, circa 100 milioni di euro di investimenti nella produzione di biometano. Oggi, il Gruppo gestisce a livello mondiale 10 unità di produzione dedicate alla purificazione del biogas, con l’obiettivo di trasformarlo in biometano e iniettarlo nelle reti del gas naturale.

 

La nuova unità produttiva di biometano negli Stati Uniti è situata sul sito di Northeast Mississippi Landfill (NEML). Si tratta della prima unità di grandi dimensioni costruita da Air Liquide negli Stati Uniti. L’unità purifica il biogas derivante dagli impianti di smaltimento dei rifiuti e lo trasforma in biometano. In Europa, le unità purificano il biogas proveniente dai rifiuti agricoli e lo trasformano in biometano. Parte di questo biometano viene utilizzata dagli automezzi come carburante bio-NGV (Gas Naturale per Veicoli), un combustibile pulito di origine non fossile da cui non derivano emissioni di polveri sottili.
Air Liquide ha sviluppato tecnologie e competenze che coprono l’intera catena: la purificazione del biogas per la sua trasformazione in biometano, l’iniezione all’interno delle reti di gas naturale in collaborazione con gli attori locali, la liquefazione, la distribuzione per flotte di veicoli ecologici alimentati a bio-NGV.

 

François Darchis, Senior Vice President, membro del Comitato Esecutivo di Air Liquide che supervisiona l’Innovazione, ha commentato: “L’avviamento di queste nuove unità di produzione del biometano, sia negli Stati Uniti che in Europa, illustra la forte crescita dei nuovi mercati legati alla transizione energetica. Trasformando il biogas prodotto dai rifiuti in biometano grazie alle sue tecnologie brevettate di separazione e purificazione, Air Liquide contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e al miglioramento della qualità dell’aria”.
Fonte: Air Liquide

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Tavazzano e Montanaso EP Produzione

Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso

Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...

E-TECH EUROPE

Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°

Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda