Alfasigma acquisisce Pamlab da Nestlé Health Science

19 Gennaio 2017
Parmlab

Alfasigma ha annunciato l’acquisizione di Pamlab, società americana attiva nella produzione e distribuzione di prodotti medical food che è sotto il controllo di Nestlé Health Science.

 

I cosiddetti prodotti medical food sono degli integratori alimentari, che possono essere assunti solo tramite prescrizione medica.

Alfasigma aveva già creato nel giugno 2016 Sigma-Tau Healthscience USA, che commercializza il probiotico VSL#3; adesso alla divisione statunitense si aggiungerà Pamlab.

Stefano Golinelli, presidente di Alfasigma, ha commentato così l’acquisizione: “Pamlab si è presentata come l’opportunità perfetta per intraprendere un ulteriore importante passo nello sviluppo del business di Alfasigma negli Stati Uniti, un mercato che consideriamo fondamentale nei nostri piani di internazionalizzazione. La struttura e la rete commerciale di Pamlab, il suo portafoglio di prodotti unici e di notevole qualità e la presenza in un settore interessante con grandi margini di crescita, ci rende particolarmente soddisfatti di questa operazione che rappresenta un’importante piattaforma di crescita».

Pamlab è specializzata nell’area del medical food per la psichiatria e le malattie metaboliche, in particolare nella cura della depressione, della neuropatia diabetica, dei disturbi da deficit cognitivo. La società detiene anche quote di mercato di un certo peso con vari marchi, in particolare Deplin®, Metanx® e CerefolinNAC®.

La sede si trova a Covington (Louisiana) con un’unità produttiva a Shreveport, inoltre impiega circa 300 persone di cui ben 180 informatori scientifici.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

piattaforma PCF Venator

Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio

La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda