Applicazioni Easy NarrowBand IoT con SWAN 2

10 Luglio 2020
Swan 2

Il gateway SWAN 2 combina le tecnologie IoT a banda stretta (NB-IoT) e M-Bus/ OMS wireless

 

L’IoT a banda stretta o LTE Cat NB1 è un nuovo standard di radiocomunicazione mobile ottimizzato in termini di energia e di costi che, in combinazione con lo standard di comunicazione wireless M-Bus/ OMS, offre un’ampia gamma di nuove applicazioni, in particolare nello Smart Metering.

 

Il gateway alimentato a batteria SWAN 2 collega direttamente i dispositivi wireless M-Bus alla rete mobile utilizzando la nuova tecnologia LTE Cat NB1 e supporta opzionalmente le interfacce cablate L-Bus, RS-485 o 2x Pulse. L’interfaccia wireless M-Bus conforme a OMS supporta le modalità S, T e C con frame A e B.

La soluzione radiomobile conveniente con elevata copertura e profonda penetrazione negli edifici rende SWAN 2 particolarmente attraente per il mercato del submetering. Grazie al suo basso consumo energetico, abbinato ad una lunga durata di circa 10 anni, il gateway è adatto come alternativa per la lettura walk-by dei contatori di precisione submetrica.
Ciò consente di rispettare la nuova direttiva europea sull’efficienza energetica, di leggere i dati dei contatori due volte al mese e di inviarli alla piattaforma. Ciò facilita le operazioni di fatturazione mensile e quelle legate al cambio di inquilini.

Il gateway è comodo anche per le applicazioni con pozzo d’acqua, che sono di difficile accesso. Quando si costruiscono nuovi edifici o si ristrutturano immobili già esistenti, spesso mancano locali tecnici o un adeguato allacciamento. I pozzi di misurazione dell’acqua costituiscono un’ottima alternativa per la costruzione di contatori dell’acqua. Un vantaggio: il fornitore dell’acqua può accedere al contatore in qualsiasi momento. Il contatore e il gateway alimentato a batteria si trovano nel pozzo dell’acqua. I dati di misurazione di SWAN 2 vengono raccolti tramite M-Bus wireless e inviati al cloud tramite l’IoT a banda stretta. Questi dati possono essere visualizzati e valutati.

 

Fonte: Ufficio Stampa Weptech

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda