AQU@Sense MB, il futuro del monitoraggio microbiologico

15 Settembre 2021
AQU@Sense

Perché sprecare tempo e attendere cinque giorni per analizzare la qualità microbiologica dell’acqua purificata, quando è possibile intervenire in meno di un’ora? AQU@Sense MB di BWT è un citometro a flusso specificamente adattato per il monitoraggio in continuo dei batteri in acqua a bassa conducibilità.

La citometria a flusso è un processo in cui il campione viene miscelato con una colorazione fluorescente specifica del DNA. Dopo un periodo di incubazione, il campione scorre attraverso un capillare sottile dove un laser induce fluorescenza nel colorante legato al DNA. Il fluorescente, l’attività e la dispersione laterale (SSC) sono registrate per ogni cella e particella. Le particelle inorganiche non vengono contate, in quanto non fluorescenti.

Tutti i prodotti chimici necessari ad eseguire il monitoraggio sono contenuti in una cartuccia sigillata in modo sicuro per evitare cross contaminazioni ed effetti indesiderati, consentendo quindi anche una migliore gestione per quanto riguarda i rifiuti da conferire in discarica.

La sostituzione della cartuccia ricaricabile è rapida, pulita e non richiede la manipolazione di sostanze chimiche pericolose. 

Ogni misurazione è seguita da una fase di pulizia per prevenire il biofilms e garantire risultati ripetibili e di altissima qualità. Per quanto riguarda le performance, con Aqu@Sense MB è possibile ottenere un notevole risparmio di tempo rispetto al conteggio delle piastre, poiché il tempo per il risultato è di soli 20 minuti. L’intervallo di misurazione può essere regolato manualmente da 30 minuti a 6 ore o può essere completamente automatizzato dal PLC dell’impianto di generazione acqua purificata.

Infine, AQU@Sense MB riduce il potenziale di errore del campionamento manuale in modo significativo. I campioni prelevati vengono misurati in linea retta da un tubo di campionamento sterilizzato avvitato e misurazione ripetuta dello stesso campione può essere automatizzato.

Con Aqu@Sense MB i nostri clienti possono avere la certezza di eseguire un corretto controllo microbiologico di processo sull’acqua purificata e poter quindi beneficiare di un concreto e veloce sistema di monitoraggio in grado di supportare le attività di produzione senza attendere i risultati dei test microbiologici compendiali.

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

novartis acquisisce athos

Novartis rafforza la pipeline cardiovascolare con l'acquisizione di Anthos Therapeutics

Il farmaco Abelacimab, anticorpo monoclonale sviluppato da Anthos Therapeutics è un potenziale trattamento di prima classe e un approccio più...

H3i

H3i 2025: l'evento imperdibile per i formulatori di prodotti per la pulizia

Se sei coinvolto nella formulazione di prodotti innovativi per la pulizia di ambienti domestici, industriali o istituzionali, H3i 2025, in...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda