ARTICOLI
Igus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva di PTFE per i materiali iglidur G, iglidur X e...
Biometano, pronto all’esercizio il più grande impianto del Centro-Sud Italia
Al via la produzione di biometano nel sito Raco, completato il collegamento alla rete Snam e pronto l’ingresso in esercizio...
Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica
Con questo protocollo, le due aziende si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso...
Utilizzare i fulmini per produrre ammoniaca: una tecnologia più pulita, ispirata ai fenomeni naturali
L'ammoniaca prodotta dai fulmini sotto forma di gas è un metodo nuovo e più efficiente che ci avvicina alla produzione...
Energia nucleare: Confindustria ed ENEA presentano studio su tecnologie, costi e ricadute
Il documento, che stima la creazione di circa 117 mila nuovi posti di lavoro, con un primo impianto operativo nel 2035, delinea la...
Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2025
Al Pad. 14 - stand M16, Vanzetti presenta la propria gamma di pompe criogeniche ad alta e bassa pressione per...
Al via il Terna Innovation Zone Adriatico
Ad Ascoli Piceno il nuovo hub di innovazione aperta, il primo in Italia, per promuovere le imprese e i progetti...
Messe Düsseldorf lancia K-Alliance, rete globale di dodici fiere
Il nuovo marchio ombrello di Messe Düsseldorf riunisce la rete mondiale di fiere nel settore della plastica e della gomma.
Nasce Tritone, una stazione ecologica digitale e automatizzata che ridurrà l'impatto ambientale delle acque reflue
Il progetto avrà un impatto significativo sulla protezione dell'ambiente marino, perché, riducendo drasticamente il contenuto di olio nelle acque di...
Caraibi: TotalEnergies amplia la partnership con AES dal GNL alle energie rinnovabili
TotalEnergies ha acquistato il 50% del portafoglio di energie rinnovabili di AES nella Repubblica Dominicana, a seguito di una precedente...
PBST, sensore di pressione multifunzionale in acciaio inox con touchscreen, uscita analogica e IO-Link
PBST, sensore tuttofare per il monitoraggio della pressione nelle macchine, misura in modo affidabile la pressione di liquidi e gas.
Ambiente, ENEA testa tecnologia UV per rimozione microinquinanti dai depuratori
I primi test realizzati nell’ambito del progetto INTECH4WATER hanno dato un buon risultato soprattutto per la molecola del diclofenac, utilizzata...
Arkema investe in una nuova unità in poliammide trasparente Rilsan® a Singapore
Questa operazione triplicherà la capacità produttiva globale di Arkema di poliammidi trasparenti Rilsan® Clear e contribuirà a soddisfare la crescente...
Plenitude avvia la costruzione di un nuovo parco solare da 200 MW in Spagna
Il progetto di Entrenúcleos, situato tra Dos Hermanas e Coria del Río (Siviglia, Andalusia) entrerà in produzione nel 2026 e...
Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche
L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...
Verso SAVE 2025: IA e Soluzioni 4.0, Industria sostenibile, Efficienza Energetica
Torna SAVE Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensoristica e 4.0 in programma l’8 e 9 ottobre 2025 a Veronafiere, l’importante manifestazione...
Emergenza idrica: ridurre i consumi di acqua nei processi industriali
I nuovi raffreddatori Atlas Copco riducono i consumi energetici e di acqua nella refrigerazione dei fluidi.
Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)
Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...
Biometano, investimento di 40 milioni per la riconversione di due impianti in provincia di Pavia
La messa in esercizio è prevista per giugno 2026. Entrambi i progetti, finanziati in parte dal PNRR, rientrano nella pipeline...
Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)
L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...
Si rafforza la partnership tra Simplifhy ed Enapter
L’obiettivo del progetto pilota è introdurre l’idrogeno come vettore energetico all’interno dei processi industriali di Comes Spa, attraverso un sistema integrato...
Energia verde e un'area rigenerata nel futuro dell'ex cartiera di Cairate
Il progetto H2 Olona Hydrogen Valley punta a sostenere la produzione e l’utilizzo a livello regionale di idrogeno in molteplici...
Riflettori puntati sulle tecnologie di processo a POWTECH TECHNOPHARM 2025
Dal 23 al 25 settembre 2025 POWTECH TECHNOPHARM torna a Norimberga e riunisce nuovamente tutti gli operatori del settore delle...
Da ELAP nuovi encoder multigiro con interfaccia I/O Link
Dal 1968 ELAP si pone come partner delle aziende nel settore dell’automazione industriale offrendo strumentazione elettronica per la misurazione e...
Gastech 2025: tra i relatori Urso, Descalzi, Simonelli
Tra gli speaker italiani figurano i vertici di Eni, Snam e altre realtà strategiche, con la partecipazione di ministri di...
Produzione farmaceutica Green grazie al monitoraggio TOC a basso consumo di acqua
METTLER TOLEDO, con il suo innovativo sensore 6000TOCi, introduce una svolta tecnologica importante: il dispositivo permette misurazioni continue e precise...
Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero
Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul...
Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184
La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...
Tema Sinergie presenta ZEROC, il nuovo sistema automatico di verifica integrità per Porte di Trasferimento Rapido (RTP) Alpha e Beta
Aumentare l’affidabilità di ogni processo che utilizza sistemi di trasferimento rapido: è questo l’obiettivo che ha portato Tema Sinergie a...
IVS - Industrial Valve Summit presenta la sesta edizione dell'evento
L’appuntamento di riferimento per l’industria delle valvole industriali e del flow control metterà due padiglioni aggiuntivi a disposizione degli espositori,...