ARTICOLI
Anteprima SPS Italia: intervista a Daniele Lopizzo, Show Director della fiera
Manca meno di un mese all’appuntamento con l’edizione 2025 di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria...
Plastica e rifiuti, Ecopolietilene e STR sperimentano la raccolta differenziata dei beni in polietilene
Quasi la metà dei rifiuti plastici portati in ecocentro (circa 2.300 tonnellate su un conferimento complessivo da 4.600) è riconducibile...
Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole
Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...
Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET
La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di...
ABB di Dalmine, un modello per la transizione energetica e per gli obiettivi di sostenibilità
Visita al sito lombardo della multinazionale, leader tecnologico globale nel settore dell’elettrificazione e dell’automazione.
ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica
ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore.
Incendio in un'azienda chimica a Caivano, allarme nube tossica
Una densa colonna di fumo nero, visibile nel casertano e nel napoletano, si è sollevata dall'opificio industriale Chimpex. Lezioni sospese...
Partnership strategica Horien Salt Battery Solutions - Inlyte Energy per accelerare la produzione di batterie ferro-sodio negli Stati Uniti
La collaborazione creerà un’opportunità unica per il mercato globale del long duration energy storage, aumentando l’opportunità di utilizzo di tecnologie innovative,...
Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus
L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...
Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better
Nel prossimo appuntamento B2Better di martedì 15 aprile, alle ore 11.00, verranno esplorati i principi della tecnica analitica con un focus specifico nel...
RadiciGroup High Performance Polymers inaugura nuovo sito produttivo in Brasile
Più spazio, tecnologia avanzata e sostenibilità, un importante investimento per migliorare il servizio al mercato incrementando efficienza e capacità produttiva.
WME 2025, l’evento europeo per l’industria internazionale della sostenibilità con un impatto globale
Incontra professionisti e leader del settore, costruisci una rete solida, approfondisci tematiche cruciali e scopri soluzioni innovative nel campo della...
MGP241: la rivoluzione nella misurazione della CO₂ per la sua conversione e recupero
Sonda multigas MGP241, la soluzione più conveniente ed efficace per la misurazione della CO2 di processo.
G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio
G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...
Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile
L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...
Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera
Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...
SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio
L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...
LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili
LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...
Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile
Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...
Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso
Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...
Il primo impianto al mondo di riciclaggio sostenibile dei metalli
Mitsubishi Electric ha fornito gli inverter per il grande impianto di triturazione di S. Norton Group a Manchester. Lo ZZ...
Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°
Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...
Silmar Group e BM Group siglano un accordo per la realizzazione di 30 MW di nuovi impianti fotovoltaici
Il progetto rappresenta un ulteriore passo di Silmar nel percorso verso un’industria più sostenibile, confermando l’impegno concreto del Gruppo per...
Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio
La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...
Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno
Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.
Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato insieme alla Francia e ad altri sei...
La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040
Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...
Energia da fusione, Eni e UKAEA realizzeranno il più grande e avanzato impianto mondiale per la gestione del trizio
Le Parti avviano anche una collaborazione di ricerca e sviluppo tecnologico per soluzioni innovative nell’ambito della fusione.
ExSys Cool 8701, condizionatore d’aria per aree pericolose
L’esperto di protezione antideflagrante R. STAHL ha sviluppato un innovativo sistema di climatizzazione specifico per l’uso in aree pericolose.
VTTI e Pyrum collaborano allo sviluppo di un impianto di termolisi per il riciclaggio di pneumatici usati
L'obiettivo è ottimizzare l'impianto in modo da poter trattare fino a 90.000 tonnellate di PFU all'anno, nel terminal di VTTI...