ARTICOLI
Lombrico S, il robot di dimensioni compatte per ambienti confinati e ad alto rischio
Gerotto sviluppa una combinazione fra robot e vacuum truck con cui è possibile rimuovere fanghi, sludge, morchie, polveri e residui...
Emerson e CoreTigo presentano un'innovativa soluzione wireless per il trattamento dell'aria
La collaborazione tra le due aziende ha permesso di ridurre gli sprechi energetici e le emissioni di CO2, migliorando l'efficienza...
HeySun, il primo grande evento internazionale del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili
Dal 25 al 27 settembre 2024, tre giorni intensi tra networking, incontri e tavole rotonde sull'energia pulita, la mobilità elettricità...
Decarbonizzazione del trasporto marittimo: partnership tra Eni, Fincantieri e RINA
L'accordo sancisce l’impegno a sviluppare progettualità comuni, in linea con le strategie dei partner, per soluzioni di decarbonizzazione per il...
TotalEnergies sostiene lo sviluppo dell'e-NG
Partnership fra otto grandi aziende per creare una coalizione internazionale a sostegno dello sviluppo della produzione e dell'utilizzo dell'electric natural...
Fidia Farmaceutici rafforza la presenza in oftalmologia
L'azienda ha acquisito l’intero portfolio prodotti per la salute degli occhi di Sanifarma e ha siglato un accordo per la...
ENEA brevetta un processo per rendere autopulenti gli specchi solari
L'innovazione, sviluppata dai ricercatori ENEA del Centro Ricerche di Portici, non compromette le proprietà riflettenti, riduce il costo dell’energia elettrica...
Meno di due mesi a IVS 2024, l'evento chiave per il comparto delle valvole industriali e del controllo di flusso
La quinta edizione di IVS - Industrial Valve Summit, la fiera internazionale di riferimento per il settore delle valvole industriali...
AstraZeneca acquisisce Fusion Pharmaceuticals, accelerando lo sviluppo di radiofarmaci di nuova generazione
L'accordo da 2,4 miliardi di dollari comprende un radioconiugato in fase clinica a base di attinio per il cancro alla...
Eccellenze italiane, Bartoli Verniciature incaricata del trattamento anticorrosivo di sistemi di imballaggio
Dodici macchinari Bocedi verranno verniciati a spruzzo, in conformità allo standard ISO 12944 C4, ed installati in uno stabilimento petrolchimico...
Rinascita nucleare, in Italia stimato un valore aggiunto di 45 miliardi di euro
Il nuovo studio pubblicato da EY analizza le potenziali implicazioni in termini ambientali ed economici per l’industria europea ed eventualmente...
Nextchem rinforza il portafoglio di brevetti innovativi tramite l'acquisizione della tedesca Gascontec
L'azienda del gruppo Maire amplia le competenze nei settori dell'idrogeno, dell'ammoniaca e del metanolo a bassa impronta carbonica grazie alle...
Accordo Air Liquide - Vopak per lo sviluppo dell'infrastruttura dell'ammoniaca e dell'idrogeno a Singapore
Le due aziende hanno firmano un memorandum d'intesa per collaborare alle infrastrutture per l'importazione di ammoniaca, il cracking e la...
Water Living Lab, l'impianto che rimuove i microinquinanti nell'acqua usando gli scarti dell'industria biomedicale
Nata dalla collaborazione tra Gruppo Hera, Medica Spa e Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), la sperimentazione, unica in Italia, rientra...
Nasce CAP Evolution, attiva nella valorizzazione dei rifiuti e nella produzione di energia green
La nuova società di Gruppo CAP prevede per il 2024 ricavi pari a 77 milioni di euro, di cui 1,3 milioni...
Marie Tecnimont si aggiudica un nuovo contratto petrolchimico da Sonatrach in Algeria
Il contratto EPCC da 1,1 miliardi di dollari si riferisce a un impianto di prodotti intermedi per l'industria dei detergenti...
Intesa tra Iren e Altamin per il recupero del litio dalle salamoie geotermiche del Lazio
Un passo avanti nella fornitura di materie prime critiche all'Europa, attraverso tecnologie e processi di economia circolare rispettosi dell'ambiente.
Etichette su carta riciclata per migliorare la sostenibilità dell'identificazione automatica delle merci
Da SATO un programma per i materiali di consumo incentrato sulla sostenibilità: meno acqua ed energia e fino al 20%...
PLLA: il copolimero che ha rivoluzionato la chirurgia
Realizzato in plastica eco-friendly, riassorbibile dal corpo umano, il PLLA dell'azienda sammarinese LSM-Med è l’innovazione sostenibile del nuovo millennio.
Biometano, Green Arrow Capital e Lazzari&Lucchini raddoppieranno il numero di impianti entro il 2025
In occasione della tavola rotonda "Biometano: dove siamo arrivati e dove stiamo andando", la nostra redazione ha avuto la possibilità...
Nuovi materiali per batterie grazie al silicio recuperato dai pannelli fotovoltaici
Il brevetto ENEA permetterà di sviluppare materiali alternativi alla grafite ed è utile negli impianti di riciclo di pannelli dismessi...
La nuova gamma di HMI ORCA di R. Stahl per l'industria di processo
Grazie al design modulare con solo un box per display e uno per l'elettronica, questi apparecchi sono costantemente aggiornabili allo...
I Workshop del #PLA2024Europe
I workshop della PLA® Conference sono sinonimo di sessioni interattive e discussioni con esperti in materia. Ancora più importante, questi...
Plantvoice, la startup che analizza in real-time la linfa delle piante
Una tecnologia sensoristica avanzata permette alle aziende agricole di migliorare la produttività e la qualità delle coltivazioni, incrementando la resa,...
Economia circolare, il Gruppo Itelyum entra nel mercato del riciclo chimico della plastica
Il processo, messo a punto da Plasta Rei, permette di recuperare oltre il 95% del PET utilizzato, contribuendo significativamente alla...
Caratteristiche e applicazioni degli analizzatori multigas Gasmet
Ital Control Meters è distributore esclusivo per l'Italia di strumentazione per controlli di processo e analisi di emissioni e ha...
Nose4.0, il naso elettronico che vigila sulla sicurezza delle abitazioni di Vulcano
L'innovativo ecosistema per la qualità dell’aria indoor è stato installato sull’isola per prevenire il rischio da esalazioni dal sottosuolo nelle...
H3i 2024: cinque motivi per non mancare all'appuntamento i prossimi 5 - 6 Marzo
L'incontro annuale dedicato ai professionisti per la formulazione del settore detergenza in ambito domestico, industriale e istituzionale, torna all’NH Milano...
Sono aperte le registrazioni per partecipare a IVS 2024
Un totale di 46 tra convegni, tavole rotonde, workshop, case study e laboratori per interpretare il cambiamento e approfondire le...
Visita alla centrale di cogenerazione Enipower di Bolgiano
In occasione del primo appuntamento di networking 2024 organizzato dalla Filiera Energy Sustainable Global Chain di Assolombarda, la nostra redazione...