ARTICOLI
Mitsui Chemicals sviluppa una piattaforma di IA generativa per la ricerca brevettuale
I primi test mostrano che è possibile ridurre fino all'80% il tempo richiesto per le ricerche brevettuali e l’esplorazione di...
Axpo amplia le sue attività per la produzione di biometano in Italia
Situati in Sicilia, gli impianti produrranno ciascuno circa 45 GWh di energia rinnovabile l’anno e saranno operativi nella seconda metà...
Röhm fornirà a NextChem PMMA di scarto da lavorare e trasformare chimicamente in monomeri ultrapuri
L'accordo fa seguito alla creazione di un consorzio europeo per la circolarità del PMMA, che comprende MyRemono, Röhm, Pekutherm e...
I principi FAIR e la Data Stewardship supportano qualsiasi approccio incentrato sui dati
La 12ª edizione della Conferenza europea PLA® getterà le basi per un'esplorazione più approfondita di come i principi FAIR possano...
Cedo acquisisce Plasta Group
La nuova partnership segna l'inizio di una nuova fase di crescita per il Gruppo Plasta e posiziona Cedo come la...
BP e JERA creano una joint venture globale di alto livello nel settore dell'eolico offshore
La costituzione di JERA Nex bp mira ad accelerare lo sviluppo della pipeline, combinando asset eolici offshore di alta qualità,...
Diserbo agricolo a impatto ridotto con i formulati di Novamont
I prodotti fitosanitari Ager-Bi, ottenuti da acido pelargonico 100% rinnovabile, garantiscono controllo eccezionale delle infestanti e dei polloni di vite,...
Saipem si aggiudica due progetti relativi al trasporto e allo stoccaggio di CO2 nel Regno Unito
I progetti contribuiranno alla realizzazione del primo polo industriale a emissioni zero nel nord-est dell'Inghilterra e al raggiungimento degli obiettivi...
Equinor e Shell creano la più grande compagnia indipendente di petrolio e gas del Regno Unito
La nuova società sarà più agile, competitiva in termini di costi e strategicamente ben posizionata per consentire la ripresa economica...
BP e XRG, accordo per il lancio di una nuova piattaforma di gas naturale
La nuova joint venture Arcius Energy ha l'obiettivo di far crescere un portafoglio altamente competitivo di gas, inizialmente in Egitto,...
Forum Industria Digitale: innovazione e automazione nell'era di Industria 5.0
A Brescia il 5 febbraio la seconda edizione della mostra convegno per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria.
Rgenta Therapeutics e GSK, accordo per lo sviluppo di piccole molecole orali mirate all’Rna per l’oncologia e i disturbi neurologici
Rgenta utilizzerà la sua piattaforma proprietaria di scoperta per sviluppare nuovi modulatori dello splicing a piccole molecole orali contro target...
CONFAPI e GSE Spa siglano un accordo di collaborazione per favorire la transizione energetica delle piccole e medie imprese italiane
GSE si impegna ad arricchire il percorso già avviato da CONFAPI verso la continua innovazione dei propri impianti, l'introduzione di...
Responsible Care, trent'anni di impegno della chimica a favore dello sviluppo sostenibile
Il settore vanta da anni una posizione di leadership nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, sul fronte...
PRC Europe 2025: approfondimenti, innovazioni e iniziative
Petrochemical and Refining Congress: Europe 2025, che si terrà il 19-20 maggio a Milano, riunirà i principali operatori del settore...
EDP rafforza il suo portafoglio solare in Italia
I nuovi progetti della compagnia energetica nazionale portoghese EDP a Montalto di Castro e Tuscania collegano alla rete una capacità...
Auma Italiana: tecnologie sostenibili e servizio di retrofitting trasformano il settore idrico
Auma offre tutto il necessario per la riuscita del processo, dalla raccolta dati alla pianificazione, fino alla messa in servizio,...
Arkema completa l'acquisizione del business degli adesivi di laminazione per imballaggio flessibile di Dow
Questa operazione consentirà al Gruppo di ampliare significativamente il proprio portafoglio di soluzioni per imballaggi flessibili e di diventare un...
ATAM, sempre più ATEX
L'azienda amplia ulteriormente il suo campo d'azione per gli ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive grazie alla prima bobina per elettrovalvola...
Rivestimenti industriali sostenibili con le soluzioni PFAS Free
Le diverse lavorazioni PFAS Free proposte da Argos Surface Technologies rappresentano una risposta concreta alle esigenze di un mercato sempre più orientato...
Terranova® e le Serie SST56 / SST76
Le applicazioni più comuni sono la misura della pressione di liquidi, gas e vapori, la misura fino a pressioni estremamente...
La dissalazione di acqua di mare con impianti mobili: il sistema SWRO 50C come soluzione alla carenza idrica
Le aziende, soprattutto quelle con elevati fabbisogni idrici, devono garantire un approvvigionamento sostenibile, rispettando al contempo i propri impegni sociali...
MET Group acquisisce il fornitore di energia Comax France
L'acquisizione, il primo investimento del Gruppo MET in infrastrutture energetiche francesi, amplia il portafoglio di asset flessibili in Europa occidentale...
Comau sviluppa soluzioni sostenibili di riciclo delle batterie per il progetto REINFORCE dell’Unione Europea
L'azienda ha il compito di sviluppare una soluzione avanzata di smontaggio robotizzato sufficientemente versatile da gestire batterie di diverse dimensioni,...
Nessuna aggiunta di PFAS nelle lavorazioni e soluzioni innovative per prodotti sicuri
Caprari e Calpeda si attivano per contrastare l'impatto dei PFAS e promuovere lo sviluppo di prodotti conformi ai più alti...
Snam completa l’installazione della piattaforma d’ormeggio del rigassificatore di Ravenna
Finalizzata nell’offshore ravennate la posa a mare di 2.800 tonnellate di attrezzature che consentiranno alla FSRU di Snam, in esercizio...
Il comparto delle valvole riunito per la sesta edizione di IVS Valve Industry Think Tank
La conferenza ha approfondito i temi della formazione, work-life balance e occupabilità in riferimento all’attrattività delle aziende per i candidati...
Waga Energy svilupperà in Toscana il suo primo progetto per produrre biometano da biogas di discarica in Italia
L’unità entrerà in funzione nel 2026 e produrrà fino a 29 GWh all’anno, equivalenti al consumo energetico annuale di circa...
Nasce MECS, la microrete di Seapower che combina energia eolica, solare e delle maree
Il nuovo progetto di Seapower, centro di ricerca consorziato con l’Università di Napoli, compensa la non predicibilità delle energie da...
Ecomondo 2024, i grandi numeri della più grande edizione di sempre
+5% le presenze totali, 1620 brand, 166000 mq di esposizione: tutti gli indicatori in crescita per la 27ª edizione dell’evento...