Asco Pompe acquisisce la maggioranza di Mencarelli Pompe e Valvole Srl

27 Giugno 2024
ASCO Pompe acquisisce Mencarelli

L’operazione porterà all’arricchimento del portafoglio prodotti delle due aziende, offrendo così una gamma completa di soluzioni ai clienti nazionali ed internazionali.

 

Asco Pompe, storica azienda leader nella distribuzione e produzione di pompe volumetriche e sistemi ingegnerizzati per il fluid handling, con sede a Rozzano ed un fatturato di 20 milioni, annuncia l’acquisizione della maggioranza delle quote della Mencarelli Pompe e Valvole Srl, altra storica azienda del settore con ben 70 anni di attività, specializzata nella produzione e commercializzazione, in tutto il mondo, di elettropompe centrifughe e volumetriche in acciaio inox.

Guido Mencarelli, figura chiave dell’azienda rimarrà con il ruolo di presidente e manterrà parte delle quote. Guido Mencarelli, rappresentante della terza generazione della famiglia fondatrice, ha avuto come obbiettivo assicurare continuità sia in termini di risorse umane che di filosofia produttiva, scegliendo un partner come Asco Pompe che rappresenta una potente leva per migliorare il posizionamento dell’azienda sul mercato italiano ed estero. 

L’ingresso di Asco Pompe nell’azienda Mencarelli, il cui attuale fatturato si attesta a oltre 2,3 milioni di euro e che manterrà la sua sede operativa a Bresso con un sito produttivo di circa 4000 mq, costituisce un’operazione strategica non solo finalizzata alla ridefinizione della politica commerciale ma anche all’arricchimento del portafoglio prodotti delle due aziende, offrendo così una gamma completa di soluzioni ai clienti nazionali ed internazionali.

Mencarelli Pompe e Valvole produce e commercializza un’ampia serie di elettropompe centrifughe, centrifughe autoadescanti e volumetriche in acciaio inox, per applicazioni destinate sia alle industrie del settore alimentare, delle bevande, tessile, chimico e petrolchimico, farmaceutico e cosmetico sia in ambito civile. L’azienda ha raggiunto una solida posizione nel mercato nazionale e internazionale grazie alla sua attenzione per la qualità e la soddisfazione del cliente.

Asco Pompe, nata nel 1956, è un’azienda affermata sia come distributore di pompe volumetriche prodotte da aziende leader mondiali e come produttore di pompe peristaltiche e da vuoto ad anello liquido per applicazioni industriali, alimentari, chimiche, petrolchimiche e di processo, vantando una solida reputazione per l’innovazione e l’affidabilità dei suoi prodotti. Asco Pompe, negli anni, ha sviluppato una struttura ingegneristica capace di progettare e fabbricare sistemi per il trasferimento dei fluidi oltre che una rete di assistenza post vendita. Asco Pompe ha così ampliato la sua offerta rispondendo alle esigenze dei mercati ed alla gran parte delle applicazioni relative al mercato del fluid handling. 

Giulio Fusi, Ceo di Asco Pompe, ha dichiarato: “Negli ultimi anni, abbiamo acquisito diverse aziende che realizzano prodotti e componenti complementari alle nostre attività, ampliando così la nostra gamma commerciale e rafforzando la nostra presenza sul mercato. In questo contesto, si inserisce l’acquisizione strategica dell’azienda Mencarelli, un’azienda di eccellenza, dotata di una significativa capacità produttiva, in quanto gestisce internamente l’intera produzione e possiede un notevole know-how tecnico. A ciò si aggiunge la nostra esperienza di oltre 70 anni nella distribuzione di prodotti per il pompaggio dei fluidi. Questo sinergico binomio consentirà a Mencarelli di avvalersi della forza commerciale di Asco Pompe, aumentando così la competitività sul mercato”.

Guido Mencarelli ha aggiunto: “La nostra realtà imprenditoriale incarna l’archetipo della storia imprenditoriale italiana, caratterizzata da un percorso evolutivo che si tramanda di generazione in generazione. L’ingresso di Asco Pompe assicura un futuro prospero per la nostra azienda, offre nuove opportunità di crescita ai nostri dipendenti e nuove soluzioni tecnologicamente avanzate ai nostri clienti. Desidero sottolineare che l’operazione si è svolta in un clima estremamente amichevole e cordiale, caratterizzato da reciproca fiducia e stima ed i professionisti coinvolti hanno contribuito nel miglior modo possibile al successo dell’iniziativa. Adesso affrontiamo questo nuovo capitolo della storia dell’azienda con la stessa passione e dedizione che da sempre ci contraddistinguono, pronti ad affrontare le sfide del mercato con determinazione e fiducia.”

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LabVantage

Innovazione con i dati: sfruttare LIMS, AI e Analytics nel settore chimico

Utilizzare LIMS e SDMS per consolidare i dati in Data Lake, sfruttare l’intelligenza artificiale per migliorare le attività di laboratorio...

Brebender anton paar

La tecnologia Brabender fa ora parte delle soluzioni di Anton Paar

Scoprite una vasta gamma di strumenti Brabender, ora di produzione Anton Paar, essenziali per mantenere costante il livello qualitativo di...

farmaci etici accordo Fidia Sanofi

Fidia Farmaceutici sigla un accordo con Sanofi per l'acquisizione di un portafoglio di farmaci etici

Si tratta della terza operazione nei primi mesi del 2024, dopo l'acquisizione delle attività oftalmiche di Sanifarma e il recente...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda