Aspirazione localizzata per un ambiente di lavoro pulito con i bracci aspiranti di Labostore

14 Ottobre 2020
bracci-aspiranti

L’installazione di un sistema di aspirazione localizzato all’origine dei fumi, durante le operazioni di lavoro, previene la diffusione di inquinanti nell’ambiente circostante.

I bracci aspiranti Labostore sono la soluzione ideale per l’aspirazione di piccole fonti di fumi e vapori generati durante l’attività in laboratorio ma anche in altri contesti in cui ci sia l’esigenza di catturare gli agenti inquinanti all’origine.

Sul sito di Labostore.it é possibile acquistare i bracci aspiranti in alluminio che garantiscono un’elevata flessibilità di utilizzo da parte degli operatori e svolgono un ruolo importante per assicurare il rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza ambientale.

L’aspirazione localizzata rappresenta la migliore soluzione per garantire un ambiente di lavoro non solo sicuro, ma anche pulito.

Gli snodi di cui sono dotati i bracci consentono un utilizzo particolarmente pratico e funzionale, direzionabile direttamente sulle fonti di emissione contaminanti.

Grazie alla loro grande mobilità, al posizionamento semplice e alla loro efficacia, i bracci aspiranti da laboratorio, sono un dispositivo di protezione indispensabile per molte realtà lavorative.

Il braccio è facile da smontare e da riassemblare dopo le operazioni di pulizia, senza l’uso di utensili, ed è costruito con materiali di alta qualità che garantiscono facile manutenzione e lunga durata.

I bracci aspiranti di Labostore sono utilizzati in vari settori come lavorazioni con laser, laboratori chimico-farmaceutici, ospedali, industria cosmetica e alimentare.

Oltre ai bracci aspiranti sul sito di Labostore.it é possibile acquistare altri tipi di arredi tecnici quali tavoli di lavoro, armadi di sicurezza, lavelli da laboratorio, rubinetti e docce d’emergenza e una vasta gamma di accessori e ricambi.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SUM 2025 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare

SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio

L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...

motion plastics igus

Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile

Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...

ZZ Power

Il primo impianto al mondo di riciclaggio sostenibile dei metalli

Mitsubishi Electric ha fornito gli inverter per il grande impianto di triturazione di S. Norton Group a Manchester. Lo ZZ...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda