Automation Day: Automazione per l’industria 4.0 Life Science

12 Giugno 2019
Automation_Day

Automation Day è l’evento che parla delle applicazioni legate all’Automazione nel farmaceutico e nel Life Science, con l’obiettivo di prendere in esame i molti aspetti e le molte sfaccettature

 

L’innovazione tecnologica portata dalla “quarta rivoluzione industriale” è ormai diventata una realtà imprescindibile, che sta cambiando radicalmente l’industria farmaceutica sotto molteplici aspetti: dalla Produzione al Management, passando per Logistica, Supply Chain e Gestione della Qualità, tutta la filiera del farmaco viene impattata dal cambiamento tecnologico.

 

Droni, magazzini automatizzati, internet delle cose, Data Integrity, Big Data Analysis sono solo alcuni concetti con cui il personale degli stabilimenti produttivi si trova sempre più coinvolto e deve necessariamente imparare a gestire per continuare ad operare in futuro.

Automation Day è l’evento che parla delle applicazioni legate all’Automazione nel farmaceutico e nel Life Science, con l’obiettivo di prendere in esame i molti aspetti e le molte sfaccettature.

La giornata sarà suddivisa in due sessioni, la sessione A sarà incentrata sui sistemi di controllo, rivolta soprattutto ai tecnici e manutentori dell’industria, guardando però sempre a concetti regolatori e normativi. La sessione B invece tratterà della Gestione e Sicurezza dei Dati e sarà rivolta principalmente al personale dei settori Qualità e Regolatorio, incentrata su linee guida e aspetti normativi, con un focus su sicurezza e Data Integrity.

L’evento avrà luogo presso l’Hotel Enterprise, in Corso Sempione 91 a Milano, e a questo link è possibile trovare tutte le informazioni su come raggiungere la location dell’evento.

Per info ed iscrizioni: info@m-squared.it

 

Fonte: m-Squared Consulting
© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

piattaforma PCF Venator

Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio

La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda