Automazione: La figura professionale del diplomato – VII° Incontro

5 Marzo 2019
anipla

11 marzo 2019 ore 9.45 : OSDB – Opere Sociali Don Bosco (Salesiani) Viale Matteotti, 425 – Sesto San Giovanni (MI)

L’associazione ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione)  si propone di promuovere e divulgare la conoscenza, lo studio e l’applicazione dell’automazione industriale in tutti i suoi aspetti scientifici, tecnologici, economici e sociali.

In quest’ambito da numerosi anni ha attivato incontri tra gli studenti delle Facoltà di Ingegneria di alcune Università Italiane, Istituti Tecnici o Professionali e le aziende leader dell’automazione industriale. Nonostante il diffondersi di informazioni e il potenziarsi dei mezzi di comunicazione, può accadere che alcuni studenti, diplomati o neo diplomati, malgrado abbiano seguito un curriculum di studi in ambito tecnico-professionale, si trovino in difficoltà ad effettuare una scelta lavorativa appropriata e non prendano in considerazione la possibilità di un inserimento in aziende operanti nel campo della Automazione. D’altra parte, la limitata conoscenza che il mondo produttivo a volte ha nella preparazione impartita dagli Istituti Tecnici o Professionali, può portare ad una scarsa valorizzazione delle potenzialità dei giovani diplomati, o anche a ricercare personale da assumere dotato di assai minori competenze specifiche. Per contribuire al superamento di questi inconvenienti, da anni l’ANIPLA si fa promotrice di iniziative finalizzate ad avvicinare il mondo della formazione con quello delle imprese operanti nel settore dell’Automazione, organizzando incontri tra le aziende associate e gli studenti interessati a una carriera professionale in questo settore.

L’incontro, aperto a tutti gli allievi, è rivolto in particolare a quelli prossimi al conseguimento di un diploma tecnico o professionale e agli studenti frequentanti corsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) nel campo dell’Automazione. Per favorire una partecipazione attiva, dopo le presentazioni delle Aziende intervenute, è previsto un ampio spazio per il dibattito con gli studenti.

 

Partecipano all‘incontro: Heidenhain Italiana S.r.l. – Mitsubishi Electric Europe B.V. – B&R Automazione Industriale S.r.l. – Schmersal S.r.l. – Beckhoff Automation S.r.l.

Organizzazione: Ing. Raffaele Crippa Istituto “E. Breda” – OSDB ITS Lombardia Meccatronica

CARLO MARCHISIO automation@carlomarchisio.it

VICE PRESIDENTE ANIPLA-Milano http://www.anipla.it/

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda