Avviata da Enel la prima centrale ibrida geometrica al mondo

22 Dicembre 2016
prima centrale ibrida geometrica al mondo

Enel, attraverso la controllata Enel Green Power North America (“EGPNA”), ha creato la prima centrale geotermica-idroelettrica a Fallon in Nevada.

 

La centrale di Stillwater in Nevada  è la prima al mondo a combinare la capacità di generazione continua dell’energia geotermica a ciclo binario a media entalpia con il solare fotovoltaico e termodinamico. L’innovazione sta nel catturare l’energia prodotta dal reflusso dell’acqua nella terra per generare elettricità supplementare, oltre a controllare meglio il flusso di soluzione salina nel terreno. Il maggiore risultato rappresenta la capacità di ridurre i costi operativi e di manutenzione e al contempo offrire la possibilità di avere ricavi aggiuntivi. L’impianto costato 290 milioni di dollari è diventato operativo nel 2009 come centrale geotermica con una potenza di 33,1 MW, ma solo nel 2015 è stata avviata anche la produzione di energia solare termica per una potenza aggiunta di 2 MW. La produzione è aumentata così del 3,6%.

Questi dati aprono la strada allo sviluppo di soluzioni ibride in altri parti del mondo.

Infatti, unendo diverse tecnologie di generazione, è possibile incrementare la enel-02disponibilità di risorsa energetica rinnovabile. Il geotermico e il solare sono complementari, con l’energia solare che aumenta nei giorni in cui l’efficienza termica è inferiore. Questo vuol dire che durante la giornata,  quando la domanda è maggiore, si ha il vantaggio di ricevere energia da entrambe le fonti.

La combinazione delle due tecnologie di generazione da fonti rinnovabili nel medesimo sito procurerà  la produzione di energia a zero emissioni di circa 200 milioni di chilowattora all’anno, con 140.000 tonnellate di CO2 evitate ogni anno.

L’impianto ibrido di Stillwater, inoltre, è stato insignito del premio Geothermal Energy Association Honors nel settore “Progresso tecnologico” nelle edizioni 2012, 2013, 2014 e 2015.

Lo stesso AD di Enel Francesco Starace ha affermato: «Stillwater testimonia la tecnologia pionieristica e innovativa di Enel Green Power. La lezione appresa in questa struttura solare-geotermica avanzata contribuirà in modo fondamentale allo sviluppo di altri impianti ibridi in tutto il mondo».  

 

ok2

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Brescia Forum

Arriva a Brescia Forum Industria Digitale, mostra convegno dedicata alla meccatronica e al software industriale

Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale, Digitalizzazione e Sostenibilità, Transizione 5.0 i temi al centro della seconda edizione. 

SEMI ISS Europe 2025 mette in evidenza l'IA come catalizzatore per la competitività e l'innovazione dell'Europa

Dal 12 al 14 marzo a Sopot, Polonia, i leader del settore industriale, i principali economisti, politici e gli esperti...

EDF, Edison ed ENEA

Nucleare: EDF, Edison ed ENEA insieme per lo sviluppo dei mini reattori

Al via la nuova collaborazione tra EDF, Edison ed ENEA per le applicazioni industriali dei reattori SMR, necessari per raggiungere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda