Argos Surface Technologies
Indirizzo: | Viale delle Industrie, 20 - 20040 Cambiago (MI) |
Telefono: | +39 02 9505101 |
Fax: | |
E-mail: | nickel@argos-st.com |
Sito: | https://www.argos-st.com/ |
Artefice il fondo di private equity Gradiente II, gestito da Gradiente SGR, nel 2020 nasce il nuovo Gruppo Argos Surface Technologies, che prende vita dall’unione di importanti realtà nel panorama dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali per metalli, plastica e fibre di carbonio, con l’intento di diventare un riferimento nel settore.
Nel 2020 il Gruppo prende avvio con le acquisizioni di Argos, Impreglon Italia e Aalberts ST di Opera. Nel 2021 acquisisce le emiliane TSM Srl e Lualma Anodica; nel 2022 è il turno della bergamasca Tec.Ri.Met.. Nel 2023 viene infine formalizzata la fusione nel Gruppo Argos ST della mantovana Foresi e della torinese Rotostatic e viene acquisita la bolognese Galvanotecnica Salvatori Bologna. Nel 2024, vengono acquisite GM Cataforesi, oggi Argos GM Cataforesi, e Sive, oggi Argos Sive.
Il Gruppo vanta oggi dodici stabilimenti: Borgaro Torinese (TO), Ciriè (TO), Origgio (VA), Opera (MI), Cambiago (MI), Calcio (BG), Gonzaga (MN), Camposanto (MO), Monteveglio (BO), Minerbio (BO), Castenaso (BO) e Imola (BO), con oltre 400 dipendenti e un fatturato di circa 60 milioni di euro. I trattamenti e rivestimenti superficiali realizzati da Argos Surface Technologies sono utilizzati in molteplici campi di applicazione, primo tra tutti quello industriale.
Lo sviluppo di processi innovativi, come la tecnologia della nichelatura chimica (conosciuta come Niploy, Chenisil, Cheniflon e ENP SH), le tecnologie di rivestimenti polimerici, metallizzazione e thermal spray, i trattamenti di anodizzazione (anodizzazione naturale, dura ed estetica), zincatura e di verniciatura industriale (cataforesi, verniciatura a polvere e a smalto liquido), permettono al Gruppo Argos ST di offrire sempre soluzioni all’avanguardia nel settore dei rivestimenti e trattamenti superficiali, posizionandosi come leader nel settore. I trattamenti e rivestimenti superficiali di Argos Surface Technologies trovano applicazione nei più svariati campi di applicazione, come ad esempio:
- il settore automobilistico
- il settore aeronautico e militare
- il settore petrolifero e oil & gas
- il settore della gomma e della plastica
- il settore alimentare
- il settore chimico e farmaceutico
- l’industria del tessile e della stampa
- il settore del packaging
- il settore del non-woven
- il settore dell’arredamento e dell’illuminotecnica
- il settore dell’edilizia e delle macchine movimento terra
- il settore dell’industria meccanica
Ognuno dei trattamenti superficiali o dei rivestimenti superficiali industriali forniti da Argos Surface Technologies risponde a specifiche esigenze e ha determinate caratteristiche come l’antiaderenza, l’antifrizione, la lubrificazione a secco, l’antiusura, ottime proprietà di scorrimento, distacco, perfetta lavabilità, durezza, oppure caratteristiche di anticorrosione, isolamento termico oppure elettrico, conducibilità elettrica o ancora resistenza all’abrasione, saldabilità, uniformità di spessore, a seconda dell’applicazione richiesta.
Per contattare i diversi stabilimenti clicca qui
ARTICOLI
Rivestimenti industriali sostenibili con le soluzioni PFAS Free
Le diverse lavorazioni PFAS Free proposte da Argos Surface Technologies rappresentano una risposta concreta alle esigenze di un mercato sempre più orientato...
Il trattamento di anodizzazione per velocizzare il confezionamento dei farmaci
L’anodizzazione dura operata dal Gruppo Argos ST preserva la linea produttiva da agenti corrosivi e garantisce igiene e sterilità nei...
Il Gruppo Argos ST prosegue l’impegno verso la sostenibilità con nuovi Solar Plant
Grazie al supporto di Renantis, nello stabilimento Argos ST di Gonzaga è stato inaugurato un impianto capace di produrre fino...