Igus Srl
Indirizzo: | Via delle Rovedine, 4 - 23899 Robbiate (LC) |
Telefono: | +39 039 59061 |
Fax: | +39 039 5906222 |
E-mail: | igusitalia@igus.it |
Sito: | https://www.igus.it/ |
Igus Srl produce materie plastiche ad alte prestazioni, compatibili con uno stile di vita sostenibile. Dallo stampaggio a iniezione alla costruzione di utensili e attrezzature, fino al controllo qualità. Igus è a disposizione dei propri clienti in oltre 80 Paesi, con stabilimenti in 15 Paesi, 30 filiali e numerosi partner commerciali. Improve what moves. Questo è il principio che sta alla base dell’attività aziendale. Sviluppando prodotti in polimeri a usura ridotta e ad elevate prestazioni, si migliora il movimento in tutto il mondo. Le motion plastics comprendono catene portacavi, cavi, cuscinetti a strisciamento, guide e sistemi lineari, barre semilavorate, prodotti da stampa 3D, automazione low cost e sensori intelligenti.
Igus si rivolge a oltre 50 settori diversi, tra cui quello automobilistico o del packaging, la tecnologia ferroviaria e quella agricola, la costruzione di macchine utensili o il settore delle energie rinnovabili. Le motion plastics e uno stile di vita sostenibile non sono incompatibili. Le plastiche ad alte prestazioni contribuiscono a preservare le risorse e a proteggere l’ambiente: che sia in fase di produzione, durante il loro utilizzo o a fine vita. Da anni Igus si occupa con particolare attenzione di due temi: neutralità carbonica e azzeramento dei rifiuti plastici, ovvero dell’ impatto diretto dell’azienda sul clima e della riciclabilità dei prodotti alla fine del ciclo di vita.
- Tech up & Cost down – con le materie plastiche ad alte prestazioni – Tutti i prodotti, dai cuscinetti ai sistemi per catene portacavi, hanno un punto in comune: sono destinati a migliorare il contenuto tecnologico e ridurre i costi nel processo. Un punto di forza di Igus è sicuramente la possibilità di prevedere la durata d’esercizio dei prodotti grazie agli strumenti online gratuiti. Da dove provengono i dati? Dal laboratorio aziendale di prova- altrettanto unico nel settore – che si estende su una superficie di 3.800 m² e permette di condurre circa 15.000 test ogni anno. Un numero sempre crescente di prodotti è disponibile in versione smart plastics, che permette di monitorare le condizioni dei componenti e di programmare eventuali sostituzioni in tempo utile
- Automazione low cost – Automatizzare piccole e grandi applicazioni nel settore dei servizi o nell’industria su larga scala, nel modo più semplice ed economico possibile: questa è l’idea alla base dell’automazione low-cost di Igus. I robot a braccio articolato, i robot delta per le applicazioni di pick & place e i portali / robot lineari, caratterizzati da flessibilità e modularità, devono permettere il passaggio alla fabbrica automatizzata
- Stampa 3D – Stampare rapidamente modelli 3D: per conseguire questo obiettivo, non solo sono stati sviluppati i filamenti in plastica resistente all’abrasione, ma è stata supportata anche la progettazione di stampanti 3D con le catene portacavi compatte e durevoli e con la tecnologia dei cuscinetti a strisciamento esenti da lubrificazione o manutenzione. A ciò si aggiunge il servizio di stampa 3D online
- Smart plastics – Dotare di sensori prodotti come catene portacavi o cavi migliora l’affidabilità della pianificazione dei sistemi, prodotti intelligenti smart plastics. Grazie al monitoraggio delle condizioni o alle segnalazioni per la manutenzione predittiva, questi prodotti digitalizzati evitano costosi guasti alle applicazioni, permettendo di risparmiare tempo e denaro
ARTICOLI
Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile
Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...
RCYL, la bicicletta di Igus realizzata totalmente in plastica
Concepita e prodotta dall’azienda tedesca Igus, specializzata nelle materie plastiche ad alte prestazioni, RCYL nasce dal riciclo delle reti da...
Soluzioni pionieristiche per un'industria esente da lubrificazione e a zero emissioni di CO2: le novità di Igus
Manutenzione smart, robotica low-cost, strumenti online basati sull'intelligenza artificiale: igus accelera la trasformazione verso l'Industria 4.0 sostenibile.