Big Data e tecnologie digitali per affrontare il nuovo paradigma energetico in conformità con le indicazioni Industria 4.0

14 Marzo 2022
Big Data e tecnologie digitali per affrontare il nuovo paradigma energetico in conformità con le indicazioni Industria 4.0

Le tecnologie digitali per l’analisi dei dati sono fondamentali per fronteggiare le nuove sfide del settore elettrico.

 

EGO Energy propone una piattaforma tecnologica d’avanguardia che utilizza l’Intelligenza Artificiale per migliorare la redditività degli impianti di generazione di energia rinnovabile e vendere al meglio sui mercati. 

 

 

Analisi dei dati, gestione del rischio, machine learning, intelligenza artificiale, analisi predittive: sono terminologie che indicano la capacità di trattare in maniera automatica grandi moli di dati per ottenere, da un’analisi degli stessi, indicazioni fondamentali per comprendere determinati fenomeni e quindi prendere decisioni.

L’analisi dei dati è fondamentale per le aziende che devono fronteggiare le nuove sfide del settore elettrico: i dati di consumo energetico sono importanti per le valutazioni relative ai certificati bianchi, le previsioni meteo sono utili per prevedere la produzione di rinnovabili e/o i consumi energetici per gli impianti di climatizzazione, la produzione di un impianto industriale è necessaria per prevederne il fabbisogno energetico, quindi dimensionare e gestire un impianto di autoproduzione energetica.

Elementi comuni di tutte queste analisi sono la raccolta e la gestione dei dati storici: maggiore è la quantità di dati disponibile e più affidabili sono i risultati delle analisi fatte, quindi disporre di strumenti evoluti di gestione dei dati. Un’analisi svolta da Accenture lo conferma, l’81% dei manager di aziende che operano nel settore elettrico ritiene che il mercato non avrà sviluppo senza ‘scalare’ l’Intelligenza Artificiale.

 

EGO Energy investe da anni in tecnologie per l’analisi dei dati del settore energetico e nello sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di migliorare la redditività degli impianti di generazione di energia rinnovabile e vendere al meglio l’energia sui mercati. Il frutto di questi investimenti è una piattaforma tecnologica d’avanguardia che, unita alle competenze nella gestione dell’energia e alla costante presenza nei mercati energetici, permette di ottimizzare la produzione, aumentare l’efficienza degli impianti, misurare i risparmi energetici, mettere in evidenza le opportunità per trarre profitto da eccedenze energetiche partecipando al Mercato dei Servizi di Dispacciamento o altri servizi alla rete quali il nuovissimo Capacity Market.

La piattaforma tecnologica utilizzata per il monitoraggio dei consumi può essere integrata con i sistemi SCADA aziendali per una gestione completa dei dati di misura energetici. È inoltre coerente con l’approccio Plan-Do-Check-Act (PDCA), necessario per l’implementazione di un Sistema di Gestione dell’Energia e la certificazione ISO50001.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Brescia Forum

Arriva a Brescia Forum Industria Digitale, mostra convegno dedicata alla meccatronica e al software industriale

Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale, Digitalizzazione e Sostenibilità, Transizione 5.0 i temi al centro della seconda edizione. 

SEMI ISS Europe 2025 mette in evidenza l'IA come catalizzatore per la competitività e l'innovazione dell'Europa

Dal 12 al 14 marzo a Sopot, Polonia, i leader del settore industriale, i principali economisti, politici e gli esperti...

EDF, Edison ed ENEA

Nucleare: EDF, Edison ed ENEA insieme per lo sviluppo dei mini reattori

Al via la nuova collaborazione tra EDF, Edison ed ENEA per le applicazioni industriali dei reattori SMR, necessari per raggiungere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda