Il booster di volume serie 330 ASCO di Emerson

5 Aprile 2017
booster di volume serie 330 ASCO

Il booster di volume serie 330 ASCO di Emerson può essere utilizzato nelle applicazioni di controllo e on/off e dove è richiesto il partial stroke test

 

Emerson propone il booster serie 330 ASCO, che consente maggiori velocità di apertura e chiusura per le valvole di processo. Il prodotto di Emerson è particolarmente adatto per l’utilizzo nel mercato oil and gas, sia nel settore upstream che in quello downstream.

Il booster di volume serie 330 ASCO è utilissimo per applicazioni on/off e per quelle di controllo – o in generale ovunque sia richiesto il partial stroke test (PST). La valvola del booster è flessibile, robusta e altamente affidabile, inoltre Emerson ha reso disponibile il booster in due differenti materiali: acciaio inossidabile e alluminio.

Il booster di volume 3/3 , fabbricato nelle taglie da ½” e 1”, è stato progettato per semplificare le operazioni di installazione e manutenzione. Una delle caratteristiche più importanti è il montaggio su base NAMUR dell’elettrovalvola, che fa sì che il gruppo sia più compatto e ne aumenta la velocità di risposta. È presente anche un’opzione di connessione diretta, la quale consente la rimozione dell’elettrovalvola dalla linea senza ricorrere allo smontaggio dei raccordi, semplificando così la manutenzione e migliorando il tempo medio di riparazione (MTTR).

Il booster serie 330 ASCO è dotato anche di un filtro d’immissione modulare, che elimina il bisogno di un filtro regolatore a flusso elevato a monte della valvola, dove in genere è sufficiente prevedere un filtro regolatore compatto.

Pensato per essere compatibile con ogni tipo di ambiente, dall’Artico al deserto, il booster di ASCO è adatto per l’uso con temperature comprese tra -60°C e +90°C.

Il booster è certificato SIL3, inoltre possiede diverse altre certificazioni come ATEX e CUTR

 


ASCO Numatics Sirai si occupa della produzione e della commercializzazione di valvole, elettrovalvole, componenti pneumatici, elettromagneti e pressostati.

Il marchio ASCO Numatics è caratterizzato da una progettazione ed una produzione coordinate a livello mondiale. All’interno di questo grande organizzazione, ASCO Numatics Sirai si occupa della commercializzazione dei prodotti ASCO Numatics per l’Italia.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

LNG Outlook 2025

La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040

Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda