Brady: nuova chiusura per valvole a saracinesca grandi

30 Gennaio 2017

Brady ha ideato un nuovo sistema di chiusura richiudibile per le valvole a saracinesca, costituito da tre parti per poter esser riposto facilmente. Il sistema di chiusura per valvole a saracinesca, perfetto per isolare o mettere in sicurezza il flusso di energia o di altre sostanze erogato ai macchinari, può bloccare valvole con un diametro compreso tra i 76 mm e i 457mm.

 

Questo prodotto è stato pensato soprattutto per gli operatori incaricati di eseguire interventi su un macchinario, che potranno così applicare un lucchetto al dispositivo per bloccare una valvola a saracinesca in posizione off durante le operazioni di manutenzione.

La sicurezza sul lavoro viene garantita grazie al sistema di chiusura di Brady: nessun altro operatore potrà riattivare involontariamente il macchinario durante le suddette operazioni, di conseguenza si limita enormemente il rischio di gravi infortuni. I sistemi di chiusura richiudibili per valvole a saracinesca possono essere utilizzati in vari modi, ad esempio per mettere in sicurezza il flusso d’acqua erogato ai sistemi antincendio.

Il funzionamento delle nuova chiusura di valvole a saracinesca grandi è molto semplice: il sistema ruota facilmente attorno a una valvola per bloccarla in posizione off oppure on. Il sistema di chiusura in tre parti del dispositivo lo rende pratico da portare con sé o da riporre, permettendogli comunque di coprire e bloccare delle valvole grandi da 457 mm. La nuova soluzione di chiusura è anche uno strumento molto flessibile e pratico per ridurre gli infortuni, infatti con solo 3 misure è in grado di bloccare valvole da 76 a 457 mm.

Il nuovo dispositivo, costituito da stirene stampato a iniezione, è molto robusto, inoltre è in grado di supportare le difficili condizioni presenti all’aperto. Il prodotto è accoppiabile a qualsiasi lucchetto prodotto da Brady in vari materiali, per poter meglio rispondere alle esigenze di ogni settore. Al sistema di chiusura richiudibile possono essere applicati fino a due lucchetti, altri invece possono essere aggiunti per proteggere gli operatori di squadre di manutenzione più numerose, utilizzando anche la ganascia di sicurezza per lockout/tagout di Brady.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda