ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica

11 Aprile 2025
ChemConnect

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore. Con un format che unisce conferenze di alto livello, con un forte focus tecnico e scientifico, e momenti di networking, ChemConnect facilita il dialogo tra aziende, esperti e istituzioni, favorendo lo scambio di conoscenze e la creazione di nuove collaborazioni.

L’edizione 2025 si terrà il 13 e 14 maggio al NH Milano Congress Centre di Assago, riunendo un ampio panel di relatori per discutere i temi più rilevanti del settore. Il programma di conferenze approfondirà argomenti chiave come la transizione ecologica, le nuove normative, la digitalizzazione e le tecnologie emergenti, fornendo ai partecipanti spunti strategici e strumenti concreti per affrontare le trasformazioni del mercato.

 

Oltre alle conferenze, ChemConnect offrirà workshop tecnici e case study aziendali, con focus su esperienze pratiche e best practice. Questi momenti formativi permetteranno di analizzare le sfide operative dell’industria chimica e di esplorare soluzioni innovative per aumentare efficienza e competitività.

L’evento rappresenta anche un’opportunità strategica per il networking e la creazione di nuovi contatti, grazie alla partecipazione di aziende che esporranno i loro prodotti, servizi e le ultime innovazioni. L’area espositiva ospiterà fornitori di impianti, macchinari, strumentazione, logistica, soluzioni per la sostenibilità e servizi specializzati, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire nuove soluzioni per le loro esigenze produttive.

Inoltre, ChemConnect permetterà ai partecipanti di interagire con esperti del settore, porre domande e ottenere approfondimenti esclusivi su tendenze e normative emergenti. Sarà un’occasione unica per chi vuole essere sempre aggiornato sulle evoluzioni del settore chimico e contribuire attivamente al suo sviluppo.

ChemConnect è l’appuntamento imperdibile per chi opera nell’industria chimica.

 

Per maggiori informazioni su come partecipare, visita il sito ufficiale di ChemConnect www.chemconnect.it.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

incendio a caivano chimpex

Incendio in un'azienda chimica a Caivano, allarme nube tossica

Una densa colonna di fumo nero, visibile nel casertano e nel napoletano, si è sollevata dall'opificio industriale Chimpex. Lezioni sospese...

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Nel prossimo appuntamento B2Better di martedì 15 aprile, alle ore 11.00, verranno esplorati i principi della tecnica analitica con un focus specifico nel...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda