ChemRecEurope: seconda conferenza sul riciclo chimico

28 Novembre 2019
ChemRecEurope

ChemRecEurope ha fissato le date della seconda edizione, in programma a Bruxelles il 26 e 27 maggio 2020

 

L’associazione per la promozione del riciclo chimico ChemRecEurope (Chemical Recycling Europe) ha fissato le date per la seconda edizione della sua conferenza annuale, che si terrà a Bruxelles il 26 e 27 maggio 2020. La prima edizione si era tenuta a Bruxelles il 4 giugno scorso.

Per ora si tratta solo di un ’Save the date’ e non è quindi ancora disponibile il programma dell’evento, supportato anche quest’anno da Polymer Comply Europe (PCE).

L’obiettivo della European Chemical Recycling Conference è riunire operatori ed esperti del settore per discutere le sfide e gli ultimi sviluppi tecnologici e legislativi del riciclo chimico di rifiuti plastici insieme con gli esponenti del mondo accademico, della ricerca e con i rappresentanti delle autorità nazionali e comunitarie.

Il riciclo chimico di materie plastiche è destinato a giocare un ruolo chiave per raggiungere gli obiettivi del programma UE sull’economia circolare, fornendo una risposta al fine vita dei materiali che non possono essere recuperati mediante riciclo meccanico (multistrato, plasmix, inquinati) per ragioni tecniche od economiche e, quindi, destinati a termovalorizzazione o discarica.

È il momento giusto per migliorare le opportunità di riciclaggio dei prodotti chimici in Europa affinché l’industria delle materie plastiche diventi completamente circolare. Lavoreremo insieme a tutte le parti interessate alle nostre attività e desideriamo garantire uno sviluppo del riciclo della plastica” ha dichiarato il Presidente di ChemRecEurope Carlos Monreal

 

Fonte: Polimerica.it

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

novartis acquisisce athos

Novartis rafforza la pipeline cardiovascolare con l'acquisizione di Anthos Therapeutics

Il farmaco Abelacimab, anticorpo monoclonale sviluppato da Anthos Therapeutics è un potenziale trattamento di prima classe e un approccio più...

H3i

H3i 2025: l'evento imperdibile per i formulatori di prodotti per la pulizia

Se sei coinvolto nella formulazione di prodotti innovativi per la pulizia di ambienti domestici, industriali o istituzionali, H3i 2025, in...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda