Si chiude con successo la seconda edizione di IVS

31 Maggio 2017
chiusura ivs

Qualità degli espositori e profilo qualificato dei visitatori sono alla base del successo di questa seconda edizione di IVS, che si chiude con un totale di 7920 visitatori di cui 4648 registrati nel corso della prima giornata e 3272 nella data di oggi 25 maggio: +39% rispetto alla prima edizione del 2015 in valore assoluto

 

Il carattere internazionale della manifestazione è stato confermato anche dalla percentuale di visitatori esteri che si attesta al 20% e dalle delegazioni estere – in visita alla manifestazione – provenienti da Emirati Arabi, Oman, Qatar, Corea, Giappone, Francia, Canada e Iraq (organizzata quest’ultima grazie alla collaborazione con UNIDO).

Risultati buoni anche sul fronte congressuale, dove si sono accreditati 320 delegati nelle 13 sessioni previste a programma.

“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto in questi mesi, anche grazie all’approccio sistemico messo in campo – ha affermato Tiberio Tesi, Direttore Generale di Confindustria Bergamo – I numeri appena comunicati evidenziano il successo della seconda edizione di IVS, divenuta una delle principali manifestazioni del settore a livello internazionale, e la capacità attrattiva di un distretto di eccellenza come quello della Provincia di Bergamo.”

“Come Promoberg – sottolinea il Presidente Ivan Rodeschini – siamo molto soddisfatti dei risultati registrati dalla manifestazione: indicatori di come la fiera sia un volano del territorio e uno strumento di marketing territoriale.”

La manifestazione è stata realizzata da Confindustria Bergamo e Promoberg con il Patrocinio di BusinessMed, Confindustria Assafrica e Mediterraneo, ANIMA, Confindustria Lombardia, Associazione Italiana di Metallurgia, ESA (European Sealing Association), GISI, IIS, Nace e SPE.

La terza edizione si svolgerà sempre a Bergamo nei giorni 22 e 23 maggio 2019.

Fonte: IVS – Industrial Valve Summit

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

eni e sonatrach

Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica

Con questo protocollo, le due aziende si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso...

vanzetti engineering gastech

Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2025

Al Pad. 14 - stand M16, Vanzetti presenta la propria gamma di pompe criogeniche ad alta e bassa pressione per...

sensore PBST

PBST, sensore di pressione multifunzionale in acciaio inox con touchscreen, uscita analogica e IO-Link

PBST, sensore tuttofare per il monitoraggio della pressione nelle macchine, misura in modo affidabile la pressione di liquidi e gas.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda