Controllo integrato del processo di gestione delle risorse idriche

21 Novembre 2016

Mitsubishi Electric propone al mercato alcune tecnologie innovative per l’automazione dei processi industriali, che hanno l’obiettivo di ottimizzare la produttività, l’efficienza e le performance degli impianti. Tra le nuove soluzioni pensate per i gestori di reti idriche, troviamo anche il DCS PMSXpro, basato sulla piattaforma iQ.

 

Con i suoi prodotti Mitsubishi Electric può soddisfare tutte le necessità della clientela che opera nel settore idrico. La sua gamma produttiva comprende, infatti, soluzioni tecnologicamente avanzate e in grado di supportare le aziende grazie al lavoro di un team dedicato alla creazione di prodotti che fanno dialogare DCS, RTU, PLC e SCADA e che integrano in ambito elettrico le funzionalità di inverter e LVS.

Nell’ambito del controllo di processo, la società ha presentato all’ultima edizione della manifestazione H20 il DCS (Distributed Control System) PMSXpro, che si basa sulla piattaforma iQ e che ha lo scopo di favorire la sostenibilità, la sicurezza e l’innovazione delle imprese. Si tratta di una soluzione affidabile e performante, in grado di trasferire in modo semplice le informazioni, assicurando al contempo un elevato risparmio di energia. In questo modo vengono accresciute le performance dell’impianto e degli asset. Inoltre, viene assicurata un’operatività semplice e chiara mediante le dashboard integrate, che aiutano a migliorare la gestione del sistema produttivo.

La gestione delle risorse idriche attraverso l’ingegnerizzazione dei sistemi di controllo è al centro delle ricerche e dello sviluppo di prodotti di Mitsubishi Electric. Grazie alla continua evoluzione della sua tecnologia, il DCS PMSXpro accontenta anche i clienti più esigenti perché soddisfa i requisiti imposti da diversi standard, ottimizza il funzionamento degli impianti, con un risparmio notevole sui costi di installazione e di esercizio. In qualsiasi comparto del controllo di processo Mitsubishi Electric si dimostra un partner affidabile, in grado di portare a compimento un progetto entro i tempi previsti.

 

mitsubishi-02

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Brescia Forum

Arriva a Brescia Forum Industria Digitale, mostra convegno dedicata alla meccatronica e al software industriale

Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale, Digitalizzazione e Sostenibilità, Transizione 5.0 i temi al centro della seconda edizione. 

SEMI ISS Europe 2025 mette in evidenza l'IA come catalizzatore per la competitività e l'innovazione dell'Europa

Dal 12 al 14 marzo a Sopot, Polonia, i leader del settore industriale, i principali economisti, politici e gli esperti...

EDF, Edison ed ENEA

Nucleare: EDF, Edison ed ENEA insieme per lo sviluppo dei mini reattori

Al via la nuova collaborazione tra EDF, Edison ed ENEA per le applicazioni industriali dei reattori SMR, necessari per raggiungere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda