Dal capitale umano all’Innovazione: OMC Med Energy come piattaforma internazionale di competenze e dialogo

17 Gennaio 2025
Med Energy

La diciassettesima edizione della manifestazione, in programma dall’8 al 10 aprile 2025 al Pala de André di Ravenna, si concentrerà sulle sfide globali che stanno definendo il futuro del settore energetico. 

 

30 anni di storia e crescita

OMC Med Energy Conference and Exhibition è l’appuntamento immancabile che dal 1993 si tiene a Ravenna. Nata per valorizzare il distretto energetico di Ravenna sottoforma di evento nazionale promosso dagli operatori locali del settore Oil & Gas, è ora l’evento biennale pilastro dei principali protagonisti del settore energetico a livello internazionale. 

 

 

OMC Med Energy: Ideatore e creatore di innovazione

L’ambizione di OMC Med Energy è quella di rinforzarsi come catalizzatore d’innovazione e collaborazione nel contesto nazionale e mediterraneo, come punto di riferimento per un dialogo multi-energy e multi-stakeholder, così da affrontare le sfide future con una visione completa che integri l’innovazione con la sostenibilità ed i territori con le loro particolarità e potenzialità. Essendo nata da una piccola comunità e arrivata a livello internazionale, proprio come Ravenna ed il suo porto, è il perfetto esempio per comprendere a pieno l’importanza della collaborazione per raggiungere grandi obiettivi. Di edizione in edizione, OMC Med Energy contribuisce ad agevolare il dialogo tra industria energetica ed istituzioni per trovare soluzioni adeguate a contesti sfidanti. 

 

I numeri del successo

In 30 anni di esperienza ha dimostrato a pieno le sue capacità di adattarsi a scenari energetici in continua evoluzione, crescendo straordinariamente in termini di partecipazione, consenso e prestigio a livello internazionale, rendendola una manifestazione nazionale ed internazionale, con più di 14.000 visitatori e 400 espositori da tutto il mondo, da oltre 20 paesi, ed un pubblico tecnico di professionisti del settore energetico di 1.200 persone.

 

La diciassettesima edizione

La diciassettesima edizione della manifestazione, in programma dall’8 al 10 aprile 2025 al Pala de André di Ravenna, si concentrerà sulle sfide globali che stanno definendo il futuro del settore energetico. L’ obiettivo sarà quello di mettere a confronto esperienze e visioni, per costruire soluzioni pratiche alle problematiche attuali. Sarà un luogo per creare benessere condiviso, un’occasione per tradurre criticità in opportunità e progettare insieme il domani. 

La conferenza sarà un luogo privilegiato in cui operatori, esperti, start-up, ricercatori, ingegneri ed associazioni del settore energetico si confronteranno e svilupperanno soluzioni innovative per affrontare i problemi energetici su scala globale. Proprio nella conferenza, vedremo il capitale umano come perno fondamentale per affrontare le sfide globali e le competenze come motore della trasformazione energetica.

 

L’Innovation Room: dove le giovani menti progettano il futuro 

L’innovazione è il driver principale per affrontare ogni sfida. Le conoscenze ed esperienze maturate oggi consentono di coniugare l’energia, la sostenibilità e l’eccellenza tecnologica investendo nelle competenze necessarie a guidare la trasformazione energetica. Ecco perché OMC Med Energy 2025 rafforza l’Innovation Room come laboratorio per tradurre le sfide in opportunità, dando spazio ai giovani. Le iniziative, che si svolgeranno prima e durante i tre giorni della manifestazione, coinvolgeranno studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, universitari e startup, pronti a sviluppare idee confrontandosi con aziende del mondo produttivo ed investitori. Così si formano le nuove generazioni e si sviluppa un patrimonio di esperienze che, a loro volta, sono moltiplicatore di idee e crescita. 

 

Fai la differenza

Partecipare a OMC Med Energy significa entrare in un contesto unico dove la collaborazione e l’innovazione diventano strumenti per condurre le sfide globali, un laboratorio per tradurre le sfide in opportunità per progettare e costruire insieme un futuro energetico sostenibile.

 

REGISTRATI E SCOPRI I VANTAGGI

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Tavazzano e Montanaso EP Produzione

Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso

Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...

E-TECH EUROPE

Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°

Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda