Danfoss acquisisce la tecnologia dei sensori a film sottile

25 Settembre 2017
danfoss sensori film sottile

Con l’acquisizione della tecnologia dei sensori a film sottile, Danfoss svilupperà sensori adatti al funzionamento a temperature e pressioni elevate

 

Danfoss ha acquisito da Sensata Technologies le attività legate alla tecnologia dei sensori a film sottile chiamata Kavlico. L’azienda continua ad investire in attività che ne favoriscono la crescita. Con questa iniziativa, Danfoss risponde alla crescente domanda di mercato di sensori di temperatura adatti al funzionamento in condizioni estreme.

“Questa acquisizione è un ottimo esempio di come ci concentriamo sulle esigenze attuali e future dei clienti e allo stesso tempo ci permette di ampliare la nostra gamma di prodotti con nuove soluzioni tecnologicamente avanzate. Sono entusiasta di vedere come l’acquisizione di questa tecnologia avanzata per i sensori, che potrà essere adottata in numerose aree delle nostre attività, sarà in grado di offrire grandi vantaggi ai nostri clienti”, afferma Kim Fausing, presidente e CEO di Danfoss.

Questa tecnologia a film sottile sarà integrata nei prodotti e nelle soluzioni sviluppate nell´ambito delle attività di Danfoss Industrial Automation e Danfoss Cooling.

“Osserviamo una grande richiesta per questa tipologia di sensori, ed ora avremo a disposizione un intero catalogo di sensori estremamente robusti utilizzabili nel mercato dell´idraulica mobile e dei motori industriali, attualmente in forte espansione. Inoltre, l´offerta completa di sensori per applicazioni gravose contribuisce  alla continua espansione delle nostre attività nel settore delle energie rinnovabili”, afferma Jürgen Fischer, Presidente di Danfoss Cooling Segment.

A seguito dell’acquisizione, Danfoss disporrà anche un’area operativa di 6.000 metri quadrati, con inclusi macchinari di produzione avanzati e 700 metri quadri di camera bianca, nei pressi di Hannover in Germania. In questa nuova sede, Danfoss accoglierà circa 40 nuovi dipendenti.

Sensata Technologies è uno dei principali fornitori di soluzioni di misura, protezione elettrica, controllo e gestione della potenza. La tecnologia dei sensori a film sottile Kavlico è un’attività che Sensata ha ottenuto tramite l’acquisizione di CST del dicembre 2015 e che ha generato un giro d’affari di 2,1 milioni di euro nel 2016.

Fonte Danfoss

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SUM 2025 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare

SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio

L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

motion plastics igus

Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile

Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda