Distributori e installatori certificati per sostenere la qualità del settore fotovoltaico

7 Novembre 2018
solarwatt

Il percorso SOLARWATT verso l’eccellenza della rete di vendita: formazione, supporto tecnico e segnalazione di opportunità commerciali

 

La crescita del mercato residenziale nel settore fotovoltaico richiede una rete di vendita altamente qualificata, in grado di soddisfare le esigenze dell’utente domestico, curioso ma non sempre adeguatamente informato sulle potenzialità di una soluzione per l’autoconsumo.

In base a quanto riportato nel rapporto statistico del GSE alla fine del 2017 l’81% dei 774.014 impianti installati in Italia si riferisce al mercato residenziale. Relativamente al solo anno 2017 l’85% delle unità produttive, e il 37% della potenza installata sono riconducibili al settore domestico.
Per servire adeguatamente le esigenze dell’utente privato è necessaria una formazione anche commerciale degli installatori, che devono informare il cliente e suggerirgli la soluzione più adatta, quindi con le migliori garanzie in termini di prestazioni e durata dell’impianto. L’installatore, dal canto suo, deve disporre di prodotti affidabili e facili da installare, che gli permettano di ottimizzare il suo margine.

SOLARWATT è l’unica azienda a disporre di una soluzione completa per l’autoconsumo: pannelli, batteria ed energy manager da un unico fornitore. I prodotti sono perfettamente compatibili fra loro, comunicano in maniera efficace garantendo prestazioni ottimizzate al sistema completo, evitando alla fonte possibili problemi di interazione fra componenti di produttori diversi. Energy Manager è l’elemento distintivo dell’offerta, e il punto di contatto fra fotovoltaico e mobilità elettrica. Controlla il sistema di produzione di energia solare, permette di bilanciare i carichi elettrici, di organizzare i tempi di carica e scarica della batteria, di gestire l’eventuale ricarica dell’auto elettrica anche con un impianto domestico da 3 kW.

“La qualità della nostra soluzione, completamente “Made in Germany”, richiede una rete di vendita efficiente, in grado di rispondere con prontezza alle esigenze del mercato. Per questo investiamo in formazione e garantiamo ai partner certificati precedenza assoluta nelle richieste di supporto, afferma Fabrizio Limani, Country Manager SOLARWATT Italy. La strategia commerciale prevede un programma di certificazione su tutta la rete di vendita, dal distributore all’installatore. E’ infatti fondamentale mantenere gli equilibri del mercato: i distributori, con la loro capacità logistica e presenza territoriale, gli installatori, come interlocutori principali dell’utente finale e capacità di installazione. Anche la distribuzione di “leads” avverrà in modo trasparente, nel rispetto delle logiche di partnership all’interno della rete di vendita”.

I corsi di formazione per ottenere la certificazione comprendono, oltre alla componente tecnica, anche informazioni sull’evoluzioni del mercato e della normativa, in un’ottica di crescita dei tecnici verso la consulenza sul sistema elettrico completo. Le prime edizioni sono state a Brindisi e a Trani, successivamente i corsi si svolgeranno su tutto il territorio nazionale. Entro fine anno sarà disponibile un wellcome package per gli installatori certificati.

 

Scheda Aziendale: SOLARWATT Italy

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Vantaa geotermico

Scoperta a Vantaa una fonte di energia geotermica che ha il potenziale per durare 20 milioni di anni

Grazie all'impianto geotermico di Vantaa, la Finlandia sarà neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2030.

OMC

OMC Med Energy 2025: il punto di riferimento per l’industria energetica nel Mediterraneo alla sua XVII edizione

La manifestazione, che si terrà a Ravenna dall'8  al 10 aprile, riunirà istituzioni, aziende leader e ricercatori per discutere le...

ACWA Power - Snam

ACWA Power e Snam firmano un Memorandum d'Intesa per l'idrogeno verde e l'ammoniaca

La partnership prevede l'esplorazione di collaborazioni per la creazione di una catena di fornitura internazionale di idrogeno verde dall'Arabia Saudita...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda