Dräger X-pid: uno strumento da laboratorio che opera on-site

13 Dicembre 2019
Drager

Dräger presenta il suo primo Gas Cromatografo portatile Dräger X-pid-9000-9500, ideato per  chi controlla frequentemente la presenza di sostanze tossiche pericolose quali benzene, butadiene e altri composti organici volatili (COV).

La misurazione selettiva è necessaria perché spesso sono presenti anche altri gas e vapori.

Dräger X-pid® 9000/9500 si compone di tre elementi: l’unità GC, dotata di una pratica tracolla che permette di operare con le mani libere, viene controllata tramite una app che può essere installata su un telefono o un tablet. I valori rilevati vengono trasmessi tramite Wi-Fi o 4G/LTE al portale web Dräger X-pid® Connect.

Due modalità per una strategia di misurazione efficiente

  • Seeker: rilevazione a banda larga, costante e diretta, della concentrazione totale di tutti i COV presenti
  • Analisi: misurazione selettiva per il monitoraggio di composti tossici specifici.Drager

Qualità dei risultati delle misurazioni come in laboratorio

  • Basato su tecnologie utilizzate in laboratorio e di eccellente efficienza analitica – gascromatografia (GC) e rilevazione a fotoionizzazione (PID) – ma disponibili direttamente nelle aree pericolose di qualsiasi impianto di produzione

Gestione intuitiva con App Mobile

  • La gestione dell’unità GC e l’elaborazione dei dati di misura si effettuano per mezzo di una App installata su uno smartphone o tablet, ove necessario, idonei per area classificata

Risparmio di tempi e costi

  • Subito pronto all’uso: risparmio di tempo del 90%!
  • Nessun impiego di materiali di consumo

 

Visita la pagina prodotto per approfondire

 

Fonte: Dräger

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda