ECHA lancia ECHA CHEM, la nuova banca dati sulle sostanze chimiche

8 Febbraio 2024
echa chem

La prima versione della piattaforma pubblica, consultabile online, contiene informazioni su 100mila registrazioni REACH.

 

L’ECHAEuropean Chemicals Agency, Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche – è un’agenzia di regolamentazione dell’Unione Europea che gestisce la più grande banca dati sulle sostanze chimiche dell’UE, combinando i dati forniti dall’industria con le informazioni generate nei processi normativi degli organismi UE. Per condividere con il pubblico la crescente quantità di informazioni, ECHA ha lanciato la piattaforma online ECHA CHEM.

Nella prima versione di ECHA CHEM è possibile trovare informazioni su oltre 100000 registrazioni ai sensi del regolamento sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH che le aziende hanno presentato all’ECHA. Nel corso dell’anno, il database sarà ampliato con l’inventario delle classificazioni e delle etichettature ridisegnato, seguito dalla prima serie di elenchi normativi

Mercedes Viñas, Director of Submissions and Interaction dell’ECHA, ha dichiarato: “ECHA CHEM è un significativo passo avanti nel miglioramento del nostro servizio di condivisione dei dati sulle sostanze chimiche raccolti attraverso le attuali attività dell’ECHA. Rende le informazioni disponibili online all’interno di un sistema stabile e di facile utilizzo“.

Kai Taka-aho, Director of Information Systems, ha dichiarato: “ECHA CHEM è stato progettato per essere una piattaforma tecnica flessibile in grado di gestire grandi quantità di dati e adattabile alle diverse esigenze derivanti, ad esempio, da nuovi compiti da assegnare all’ECHA. Quindi, si può dire che con le scelte tecnologiche fatte ECHA CHEM è davvero una soluzione a prova di futuro“.

L’Agenzia provvederà a trasferire gradualmente nel nuovo database le informazioni contenute nell’attuale piattaforma “Search for chemicals“, lanciata nel 2016, che ad oggi contiene dati su oltre 360000 sostanze chimiche. Nel 2022, l’ECHA aveva annunciato la creazione di un nuovo sistema per la pubblicazione dei dati sulle sostanze chimiche; ECHA CHEM consente all’Agenzia di gestire meglio la crescente diversità e quantità di dati, sfruttando al contempo i progressi tecnologici.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

ChemConnect

ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore.

incendio a caivano chimpex

Incendio in un'azienda chimica a Caivano, allarme nube tossica

Una densa colonna di fumo nero, visibile nel casertano e nel napoletano, si è sollevata dall'opificio industriale Chimpex. Lezioni sospese...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda