EDP rafforza il suo portafoglio solare in Italia

12 Dicembre 2024
EDP Renewables

I nuovi progetti della compagnia energetica nazionale portoghese EDP, a Montalto di Castro e Tuscania, collegano alla rete una capacità aggiuntiva di oltre 100 MW, in grado di alimentare l’equivalente di 60000 abitazioni.

 

EDP, attraverso EDP Renewables, continua a rafforzare la sua presenza nelle rinnovabili in Italia aggiungendo due nuovi progetti che saranno in grado di alimentare congiuntamente l’equivalente di quasi 60000 abitazioni, evitando così ogni anno 67000 tonnellate di emissioni di CO2.

Il progetto Castrum 13 si trova a Montalto di Castro, mentre Tuscia 21 si trova a Tuscania, entrambi nel viterbese, nell’area centro-occidentale dell’Italia, e hanno una capacità installata congiunta di 103 MWp (82 MWac) e di oltre 156 GWh all’anno, energia sufficiente ad alimentare circa 60.000 famiglie della zona.

Questo traguardo segue di poche settimane l’allacciamento da parte di EDP del suo più grande progetto solare in Italia, l’impianto di Tuscania da 72 MWp (62,4 MWac), situato nelle vicinanze. All’inizio dell’estate, EDP ha collegato anche Boccadoro, un altro impianto da 10 MWp (8,8 MWac) in Puglia.

“L’Italia ha obiettivi ambiziosi in materia di energie rinnovabili che, per essere raggiunti, richiedono una forte partecipazione da parte di tutti gli operatori del settore. Questi terzi e quarti progetti solari su scala utility che mettiamo in linea dimostrano l’impegno di EDP a contribuire alla transizione energetica dell’Italia e a continuare a investire nel Paese. Nei prossimi mesi continueremo a dimostrare questo impegno aggiungendo più di 200 MW di nuovi progetti solari ed eolici, ha dichiarato Roberto Pasqua, direttore esecutivo per il Sud e l’Est Europa di EDP Renewables.

EDP è entrata nel mercato italiano nel 2010, inizialmente concentrandosi sullo sviluppo di parchi eolici, ma ha gradualmente diversificato le tecnologie, in linea con il proprio Piano Industriale. Da quando è entrata nel mercato, EDP ha installato e ha in costruzione circa 1 GW di capacità sia solare che eolica, la maggior parte della quale si trova nell’Italia meridionale.

Tre anni fa, EDP si è espansa nella generazione distribuita con EDP Energia Italia, costruendo oltre 130 MWp di impianti per clienti industriali in più di 1.000 installazioni. Solo nel 2023, EDP ha firmato contratti per 54,5 MWp in Italia con clienti aziendali e ha installato 51,5 MWp di energia solare per clienti commerciali.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Tavazzano e Montanaso EP Produzione

Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso

Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...

E-TECH EUROPE

Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°

Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda