Emerson isola di valvole con sicurezza a zone

31 Luglio 2018
isola

La funzionalità di sicurezza a zone consente di isolare fino a tre diverse zone di sicurezza su una macchina con un’unica isola di valvole

 

Emerson ha introdotto la capacità di integrare zone di sicurezza multiple all’interno di un’unica isola di valvole ASCO Numatics™ serie 503. Ciò consente di creare fino a tre zone di sicurezza elettropneumatica indipendenti, permettendo nel contempo la coesistenza di altre sezioni indipendenti slegate dalla sicurezza a zone, all’interno di un unico manifold di valvole.

Le soluzioni alternative consentono l’isolamento di un’unica zona per isola. L’approccio di sicurezza a zone aiuta i progettisti a soddisfare la Direttiva macchine 2006/42/CE e a rispettare le ISO 13849-1, eliminando al contempo i componenti e le complessità tipiche dei circuiti di sicurezza già esistenti.

“Con questa funzionalità, gli OEM (Original Manufacturer Equipment) e gli utenti finali possono configurare in modo semplice e conveniente fino a tre circuiti di sicurezza in una macchina utilizzando l’isola di valvole ASCO Numatics serie 503 con l’elettronica fieldbus G3”, ha affermato Scott Weickel, Vice President of Engineering del segmento Machine Automation in Emerson. “Il nostro approccio di sicurezza a zone semplice e intuitivo consente di ridurre i componenti, risparmiare spazio e migliorare la flessibilità di progettazione”.

L’isola di valvole con sicurezza a zone ASCO Numatics assicura che l’operatore non debba necessariamente arrestare l’intera macchina rilasciando aria compressa con una valvola di scarico di sicurezza/controllo ridondante. L’isola di valvole può invece essere configurata per togliere aria ed alimentazione solo al gruppo di valvole che controllano il movimento della macchina in prossimità dell’operatore. “Poiché la funzionalità di sicurezza a zone è progettata nella piattaforma standard di isole di valvole ASCO Numatics serie 503, non è necessaria alcuna riprogettazione e l’utente dispone di scelte ottimali per la selezione di opzioni, accessori e requisiti di portata”, ha aggiunto Weickel. “L’approccio flessibile ha inoltre ridotto notevolmente il costo del sistema di sicurezza e consente di dedicare il prezioso spazio della macchina ad altri scopi”.

L’isola di valvole con sicurezza a zone ASCO Numatics è stata valutata da TÜV Rheinland (report n. 968/FSP 1228.00/16) ed è compatibile con la categoria 3 PLd.

Per maggiori informazioni, visitare il sito

Scheda Aziendale: Emerson

Fonte: Mepax


Emerson Process Management Srl offre una vasta gamma di soluzioni complete per ogni settore industriale, dove l’automazione di processo svolge un ruolo primario per raggiungere livelli produttivi di eccellenza. Emerson Process Management fornisce sistemi di automazione e controllo, prodotti di misura e di analisi, valvole, servizi integrati e la consulenza di supporto per automatizzare, gestire ed ottimizzare processi tipici dell’industria chimica, petrolchimica, farmaceutica, energia, dell’Oil & Gas, della carta, per il trattamento di acque e per l’incenerimento dei rifiuti, per il settore alimentare e delle bevande.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

LNG Outlook 2025

La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040

Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda