Eni si aggiudica un blocco esplorativo nell’offshore argentino

23 Maggio 2019
Eni spa

Le autorità argentine hanno assegnato ufficialmente a un consorzio guidato da Eni, il colosso oil italiano, la licenza esplorativa per il blocco MLO 124

 

L’assegnazione è avvenuta a seguito del Bid Round Internazionale “Ronda Costa Afuera n. 1” che si è tenuto il 16 aprile 2019.

Il Blocco MLO 124 è localizzato nel Bacino delle Malvinas, nell’offshore meridionale dell’Argentina, a circa 100 km dalla costa; copre un’area di 4.418 km quadrati, in profondità d’acqua che vanno da meno di 100m a 650m.

Eni detiene una partecipazione dell’80% del consorzio, formato anche da Tecpetrol e Mitsui & Co., ognuna con una quota del 10%. L’attività prevista nei quattro anni della Prima Fase del Periodo Esplorativo consiste principalmente nell’acquisizione di prospezione geofisica tridimensionale sull’intera area del blocco e altri rilievi geofisici con metodi potenziali.

L’azienda italiana è presente in Argentina dal 1991 con la sua controllata Eni Argentina Exploración y Explotación S.A., che detiene il 30% di interesse partecipativo nella concessione offshore “Tauro-Sirius”, nelle acque poco profonde della Terra del Fuoco.

 

Fonte: Eni

 

 


La società Eni è impegnata nell’attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale. La mission aziendale dell’azienda è lavorare per costruire un futuro in cui tutti possano accedere alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

LNG Outlook 2025

La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040

Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda