Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e PM10, e parametri ambientali come temperatura, umidità relativa, pressione atmosferica e rumore.
La startup innovativa E-roundme Srl presenta Eroundme Outdoor, un avanzato dispositivo tecnologico per il monitoraggio della qualità dell’aria, progettato per supportare enti pubblici e aziende nell’adeguamento alla Direttiva Europea 2881/2024 e nella gestione del Bilancio di Sostenibilità ESG.
Eroundme Outdoor è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e PM10, e parametri ambientali come temperatura, umidità relativa, pressione atmosferica e rumore.
Il dispositivo integra inoltre il rilevamento di VOC (composti organici volatili), CO (monossido di carbonio), NO₂ (biossido di azoto), H₂S (acido solfidrico), SO₂ (anidride solforosa) e O₃ (ozono), con la possibilità di personalizzare la configurazione per includere ulteriori gas come formaldeide, ammoniaca, ossigeno e idrogeno.
Grazie alla sua tecnologia aerospaziale brevettata, Eroundme Outdoor garantisce un’elevata qualità e precisione dei dati, supportata da certificazioni ISO 9001, ISO/IEC 27001, ISO 6142 e ISO 6143. Il dispositivo è conforme agli standard europei e internazionali, tra cui la Direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria e la Direttiva 2014/53/UE per le apparecchiature radio.
Un alleato per le amministrazioni e le imprese – Eroundme Pro Outdoor è particolarmente indicato per enti regionali e comunali che devono monitorare la qualità dell’aria nei territori di competenza, garantendo trasparenza e conformità agli standard ambientali. Inoltre, rappresenta uno strumento strategico per le aziende impegnate nella sostenibilità, facilitando la raccolta dati per il bilancio ESG e la valutazione dell’impatto ambientale delle proprie attività.
Il dispositivo è dotato di connettività Wi-Fi su cloud o 4G con scheda SIM integrata, permettendo la raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale sulla piattaforma web E-roundme Cloud. Per un utilizzo sostenibile, Eroundme Pro Outdoor può essere alimentato sia tramite rete elettrica che con pannelli fotovoltaici con batteria integrata.
Made in Italy e supporto tecnologico europeo – Interamente prodotto in Italia, il dispositivo ha ottenuto il marchio ESA Space Solution, confermando l’eccellenza della tecnologia applicata al monitoraggio ambientale. Con Eroundme Outdoor, enti pubblici e aziende possono finalmente gestire in modo consapevole la qualità dell’aria, rispettare le normative europee e migliorare la sostenibilità ambientale.