FAST – L’analisi di rischio di siti contaminati
10 Marzo - 1 Aprile 2025

Metodologie, Modelli e Casi Studio
Il corso L’analisi di rischio di siti contaminati, promosso da FAST, si avvale dei principali istituti scientifici ed enti di controllo ISPRA, ISS, Regione Lombardia e diverse ARPA con le quali si esamineranno criteri, metodologie e modelli applicati all’analisi di rischio alla luce degli ultimi orientamenti normativi e giurisprudenziali.
Il corso L’analisi di rischio di siti contaminati è suddiviso in tre moduli, uno introduttivo per trasmettere le conoscenze fondamentali da un punto di vista normativo e teorico con un approfondimento di alcuni aspetti necessari per comprendere le basi dell’AdR.
Il secondo intermedio con presentazione del software Risk-net 3 con esercitazione al PC al mattino e approfondimento sulle misure degli aeriformi.
Nel terzo modulo, di livello avanzato, saranno illustrate le ultime LG SNPA sul soil gas e camere di flusso, con esercitazione pratica attraverso il software Rome Plus (1.1)
L’iniziativa è rivolta ad operatori pubblici e privati del settore.
Modulo 1 |10 Marzo 2025, sia online che in presenza, 11 Marzo 2025, solo online
Modulo 2 |18-19 Marzo 2025, online
Modulo 3 | 31 Marzo e 1 Aprile 2025, online
24 CFP per ingegneri
Test di apprendimento finale per gli ingegneri