Fierro è il nuovo Presidente UCC-Unione Costruttori Caldareria

20 Luglio 2016

Eletto dal consiglio UCC all’unanimità, Bruno Fierro sarà alla guida dell’associazione federata ANIMA dedicata al comparto della caldareria. Il neopresidente – in carica fino al 2018 –, sulla scia della precedente presidenza di Pier Eugenio Baldini, continuerà ad avere come focus lo sviluppo del business delle aziende associate

Già Amministratore Delegato di Cannon Bono Sistemi e di Cannon Bono Energia e Marketing & Communication Director di Cannon, il nuovo Presidente dell’UCC-Unione Costruttori Caldareria Fierro è laureato in Ingegneria Chimica e vanta un’esperienza di riguardo nel settore.

 

028_uccIl neoPresidente Fierro ha già esposto il suo programma per questo mandato, sulla scia del precedente Presidente Pier Eugenio Baldini di Cosmec. “Ho intenzione di dare un ruolo centrale al business impostando l’associazione come un veicolo utile alla crescita dei soci.
Internazionalizzazione, globalizzazione e fare squadra non sono solo concetti importanti ma l’obiettivo di UCC per il prossimo triennio”, ha affermato dopo la votazione. In particolare, si concentrerà su alcuni Paesi target per il comparto, dando ancora maggiore coesione al sistema della caldareria.

Insieme a Fierro sono stati eletti anche Federico Cattaneo (S.E.A.) come consigliere tesoriere e Giulio Pontiggia (S.T.F.) e Simone Baietta (Tenaris) come Vicepresidenti.

L’Associazione Costruttori di Caldareria UCC offre un servizio importante per le aziende che operano nel settore della Caldareria, attraverso incontri e corsi di formazione studiati sulle esigenze di tutto il comparto che opera nei Pressure Equipment. Il gruppo, infatti, punta molto sugli aspetti tecnici e di aggiornamento normativo affiancando a questi anche una ricca azione che abbia come focus il business per le aziende.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

ChemConnect

ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore.

incendio a caivano chimpex

Incendio in un'azienda chimica a Caivano, allarme nube tossica

Una densa colonna di fumo nero, visibile nel casertano e nel napoletano, si è sollevata dall'opificio industriale Chimpex. Lezioni sospese...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda