FLIR annuncia il nuovo misuratore ambientale per impianti di climatizzazione

28 Marzo 2019
misuratore ambientale EM54

Misurazioni accurate di velocità dell’aria, temperatura e umidità relativa

 

FLIR Systems ha annunciato il suo misuratore ambientale multi-funzione EM54 per impianti di climatizzazione. EM54 è uno strumento altamente accurato per l’ispezione di canalizzazioni, motori elettrici, apparecchiature di riscaldamento e componenti di altri sistemi in ambito residenziale, commerciale e industriale. Facile da usare, questo misuratore di alta qualità è utile per identificare rapidamente i sintomi di filtri otturati, perdite nelle canalizzazioni che riducono il flusso d’aria e il sovraccarico di sistemi di condizionamento.

 

Dotato di anemometro esterno a rotore per misurare la velocità del flusso d’aria in un ampio range di misura ad alta risoluzione, il misuratore ambientale FLIR EM54 consente di verificare la velocità dell’aria all’ingresso e all’uscita delle canalizzazioni in modo rapido e preciso, per calcolare facilmente il flusso d’aria e diagnosticare i problemi in modo efficiente.

L’igrometro integrato nel misuratore ambientale EM54 identifica le differenze di livello di umidità relativa, evidenziando il rischio di cariche statiche in siti produttivi e di disagi in abitazioni e uffici. La sonda di temperatura a contatto di tipo K in dotazione è utile per controllare la corretta temperatura di funzionamento di motori elettrici e di componenti di apparecchiature di riscaldamento. EM54 calcola anche la temperatura con sistema a bulbo umido e di punto di rugiada.

Il misuratore ambientale EM54 è dotato di un display multifunzione facile da leggere, una funzione di registrazione MIN-MAX-MEDIA e un timer programmabile per lo spegnimento automatico. Robusto e affidabile, questo strumento diagnostico multifunzione è coperto da una garanzia limitata di tre anni.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Andrea Lamberti CO2CAP

Catturare e purificare CO2 producendo energia, oggi è possibile grazie alla nuova tecnologia sostenibile sviluppata dal Politecnico di Torino

Il progetto CO2CAP, finanziato all’ateneo torinese da uno Starting Grant dello European Research Council, ha pubblicato il suo principale risultato.

rifiuti da beni in polietilene ecolight ecopolietilene

Plastica e rifiuti, Ecopolietilene e STR sperimentano la raccolta differenziata dei beni in polietilene

Quasi la metà dei rifiuti plastici portati in ecocentro (circa 2.300 tonnellate su un conferimento complessivo da 4.600) è riconducibile...

closing Aliplast - Gurit

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda