FLUORPACK®, la treccia in PTFE espanso

5 Agosto 2016
FLUORPACK®

La treccia FLUORPACK® di Texpack è perfetta per numerose applicazioni nell’industria chimica grazie alle sue principali caratteristiche

 

Nel campo dei tessili studiati per l’isolamento termico, Texpack® è il leader della produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, sia per uso statico che dinamico. Nella vasta gamma di prodotti proposti dall’azienda bresciana, spicca FLUORPACK®, una treccia composta da filati di PTFE espanso con particelle di grafite incapsulate e di componenti con potere lubrificante. Prodotta interamente con fibre Lenzing, la treccia è in grado di condurre calore, assicurando un’elevata conducibilità termica e garantendo un’ottima resistenza agli agenti chimici e all’usura

048-texpack

Proprio grazie ai suoi componenti omogenei, FLUORPACK®, non rilascia i suoi componenti durante l’esercizio e riduce al minimo il rischio che l’albero si rovini, impenendo che il fluido venga inquinato da particelle che si staccano dalla baderna.

La treccia di Texpack® è ideale per l’industria chimica e, in particolare, per pompe e valvole di controllo, miscelatori e scaricatori per acidi, alcali, resine, solventi, ma può essere usata anche nel settore minerario, tessile e alimentare, per valvole e miscelatori per ammoniaca, alimenti, pasta e soluzioni pulenti. Il prodotto ha dunque una grandissima versatilità di applicazione e, grazie alla sua lunga durata nel tempo e in ogni condizione ambientale, evita costose scorte di magazzino, riducendo tempi di attesa e di manutenzione.

FLUORPACK® è un esclusivo marchio registrato di TEXPACK®. Il bollino blu garantisce la qualità 100% FLUORPACK®.

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

piattaforma PCF Venator

Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio

La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda