Forum Industria Digitale 2025: le video interviste

6 Marzo 2025

Oltre 300 i presenti alla seconda edizione della mostra-convegno itinerante dedicata alla meccatronica e al software industriale che si è tenuta al Brixia Forum di Brescia. Ecco le interviste realizzate dalla nostra redazione.

 

Si è tenuta lo scorso 5 febbraio la seconda edizione del Forum Industria Digitale, evento nato dalla collaborazione tra Gruppo Meccatronica e Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione, e organizzato da Messe Frankfurt Italia.

L’appuntamento, che ha registrato grande partecipazione di pubblico, si è confermato un importante momento di confronto itinerante al servizio dei distretti produttivi italiani. Nel palinsesto dei convegni sono stati approfonditi i temi più sfidanti per l’industria di domani: robotica, meccatronica, intelligenza artificiale, digitalizzazione e sostenibilità, transizione 5.0.

In quell’occasione la nostra redazione ha avuto l’opportunità di incontrare e intervistare alcuni degli speaker che hanno animato la sessione convegnistica con i loro interventi e presentazioni.

La parte introduttiva delle interviste è stata affidata a Daniele Lopizzo, Show Director Messe Frankfurt Italia, che ha parlato dell’importanza del Forum come occasione di confronto per chi si occupa di tecnologia industriale, innovazione e digitalizzazione delle imprese, soprattutto all’interno di un territorio dinamico e ricco di imprese, come quello di Brescia.

Fabio Massimo Marchetti, Presidente Area Digitalizzazione dei Processi e dei Prodotti ANIE Automazione, ci ha esposto le novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 sul piano transizione 5.0, ponendo l’accento su quanto l’industria 5.0 sia una necessità per far convergere due mondi estremamente importanti, quello della digitalizzazione e quello della sostenibilità. Si è parlato anche dell’obiettivo del vademecum di Anie, nato proprio per supportare le aziende nel trovare quel percorso di valorizzazione degli investimenti digitali già realizzati o in corso di realizzazione.

Marco Svara, Presidente Area Interconnessione e Controllo ANIE Automazione, ci ha parlato della novità di questa edizione del Forum, l’area specifica dedicata al Plug-Fest OPC UA finalizzato alla dimostrazione di benefici, potenzialità e vantaggi dello standard di comunicazione OPC UA rispetto alle esigenze concrete dei produttori di macchine industriali e aziende manifatturiere. 

L’ultimo intervento di Sabina Cristini, Presidente Gruppo Meccatronica ANIE Automazione, si è incentrato invece su un tema di grande attualità nella transizione digitale dell’industria, il Digital Twin, ovvero il gemello digitale che permette di conoscere le prestazioni e lavorare in modo virtuale intercettando prima le criticità e ottimizzando la reale produzione in campo grazie allo scambio dati che possiamo avere tra il componente virtuale e reale. Nella parte finale dell’intervista la dott.ssa Cristini ha spiegato come l’approccio meccatronico possa servire da valore aggiunto per realizzare progetti che possano soddisfare progetti di sostenibilità.

 

Il contenuto completo delle interviste lo trovi a questo link o qui di seguito.

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SPS Italia

Anteprima SPS Italia: intervista a Daniele Lopizzo, Show Director della fiera

Manca meno di un mese all’appuntamento con l’edizione 2025 di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria...

Dalmine

ABB di Dalmine, un modello per la transizione energetica e per gli obiettivi di sostenibilità

Visita al sito lombardo della multinazionale, leader tecnologico globale nel settore dell’elettrificazione e dell’automazione.

batterie ferro-sodio Horien

Partnership strategica Horien Salt Battery Solutions - Inlyte Energy per accelerare la produzione di batterie ferro-sodio negli Stati Uniti

La collaborazione creerà un’opportunità unica per il mercato globale del long duration energy storage, aumentando l’opportunità di utilizzo di tecnologie innovative,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda