FPS guarda ancora avanti

23 Novembre 2016

L’ampliamento del sito produttivo di Fiorenzuola d’Arda assicura una maggior flessibilità e tempestività nella produzione dei sistemi proposti da FPS

 

FPS Food and Pharma Systems, leader mondiale nella progettazione, costruzione ed installazione di macchine per la micronizzazione e soluzioni per il contenimento (per API sterili e/o ad elevata attività), comunica l’avvenuto inizio dell’ampliamento dell’impianto produttivo di Fiorenzuola d’Arda.

Il nuovo complesso permette un significativo miglioramento nella gestione del processo produttivo e un sensibile aumento della capacità produttiva.

immagine-articolo

La nuova area, adiacente all’attuale stabilimento, è caratterizzata da una superficie di 3000m2 coperti e altrettanti scoperti; essa è dedicata principalmente all’assemblaggio e al collaudo degli impianti; una porzione sarà a breve attrezzata per la realizzazione dei simulacri degli isolatori. Sarà inoltre disponibile una sala ristoro e un’aula formazione in cui, già a metà 2017, si svolgeranno alcuni workshop tecnici.

La sede produttiva di FPS era stata da poco rinnovata e ampliata (zona uffici e centro prove), sia nella struttura sia nell’organizzazione degli spazi, ridisegnati per adeguarsi alle necessità dell’azienda in costante crescita.

“Sono passati pochi mesi dall’inaugurazione della nuova area dedicata al centro prove interno, ma il costante sviluppo ha reso necessario pianificare in tempi stretti nuovi interventi, per rafforzare la struttura logistica e produttiva”, dichiara Carlo Corsini, Vicepresidente e Direttore Tecnico.

“Con l’incremento della capacità produttiva del sito di Fiorenzuola, FPS rinnova il suo impegno nel miglioramento e nello sviluppo dei sistemi di micronizzazione e macinazione fine e dei sistemi di contenimento”, commenta il Presidente, l’ing. Giovanni Gianola. “Siamo fieri dell’eccellenza italiana; di poter confermare l’attuale livello occupazionale e di mostrare al nostro territorio il nuovo stabilimento, che ci consentirà di accrescere ulteriormente il livello di servizio ai nostri clienti”.

footer

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

piattaforma PCF Venator

Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio

La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda