Ecco g-box di 2G Energy AG: cogeneratore redditizio a gas naturale

17 Maggio 2017
Gbox Bigheader

È arrivata la g-box di 2G Energy AG, un cogeneratore a gas naturale con una produzione di energia elettrica da 20 kW a 50 kW.

 

La serie g-box fa parte dei cogeneratori alimentati a gas naturali più performanti di 2G Energy AG. Questo tipo di generatore viene fornito come un modulo compatto, pronto ad essere collegato con l’armadio di comando, che è un un’unità distinta dal modulo.

Le funzioni di controllo, di regolazione ed i comandi sono integrati in esso e il montaggio modulare è un altro grosso vantaggio, poiché ne facilita l’installazione.

La g-box di 2G Energy AG lavora in modo incredibilmente efficiente, inoltre grazie a una cuffia insonorizzata, è anche molto silenziosa, quindi è perfetta per le aree sensibili ai rumori. Grazie all’utilizzo efficace del calore sia la g-box 20, sia la g-box 50, raggiungono livelli di efficienza superiori al 100%.

La g-box è particolarmente adatta a edifici commerciali o interi complessi residenziali con un consumo di calore di almeno 120.000 kWh, oppure di almeno 12.000 litri di olio combustibile all’anno. Le tipiche aree d’impiego sono:

  • Hotel;
  • Centri per anziani e ospedali;
  • Scuole e asili;
  • Centri commerciali;
  • Piscine;
  • Edifici amministrativi;
  • Complessi residenziali.

Per citare un esempio notevole, la g-box di 2G Energy AG è utilizzata già nell’Hotel SportSchloss Velen, un hotel a 4 stelle premium a Velen nella regione tedesca di Munsterland. Una g-box 50, unita a delle moderne caldaie a condensazione, fornisce all’albergo energia elettrica e calore. La produzione di gas naturale della g-box 50 copre il fabbisogno dell’hotel nei mesi estivi. L’elettricità generata viene usata soprattutto dall’albergo e il calore è usato anche per riscaldare la piscina.

Altro impiego di rilievo di questo macchina è nella tipografia della casa editrice di Axel Springer AG in Essen: qui la g-box 50 viene usata per l’elettricità, l’acqua calda e supporto al riscaldamento.

Anche nello stadio “An der Alten Försterei”, casa della squadra di calcio di seconda divisione 1st FC Union Berlin, una g-box 50 fornisce energia per l’acqua calda per le zone principali, per il riscaldamento sotterraneo dello stadio e del campo.

Infine nella piscina AQUAMARIS Strandresidenz Rügen, la g-box non serve solo per risparmiare i costi energetici: ogni anno si riducono le emissioni di CO2 pari a quelle consumate da 400 case unifamiliari.

La g-box è un prodotto di 2G Energy AG, la cui filiale italiana 2G Italia Srl si trova a Vago di Lavagno (VR). 2G energy vanta circa 140 motori installati alimentati a gas naturale, syngas e biogas nei mercati dell’agricoltura, dell’industria e dei servizi, con livelli di efficienza complessiva media di oltre il 90%.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SUM 2025 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare

SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio

L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

motion plastics igus

Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile

Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda