Gastech Milano 2022: il cuore del confronto su gas naturale, GNL, idrogeno e soluzioni a basse emissioni di carbonio

1 Luglio 2022
Gastech Milano 2022: il cuore del confronto su gas naturale, GNL, idrogeno e soluzioni a basse emissioni di carbonio

Entra a far parte dell’industria globale del gas, del GNL, dell’idrogeno e dell’energia a Milano, dal 5 all’8 settembre 2022.

 

Mentre il panorama energetico globale intraprende una rapida trasformazione, essere presenti a Gastech 2022 sarà fondamentale per assicurare alla tua azienda una posizione nella nostra nuova energia del futuro.

 

 

I governi e gli amministratori delegati faranno il punto sul panorama energetico in evoluzione; valuteranno lo stato post-pandemia del settore e tracceranno la strada verso una transizione energetica ‘giusta’, mentre fronteggiano l’attuale crisi dell’approvvigionamento di gas.

Giunto a festeggiare il suo 50° anniversario a Milano, un centro internazionale di affari con una fiorente industria del gas, Gastech riunirà ministri, amministratori delegati, responsabili politici, leader aziendali, ingegneri, innovatori e disgregatori.

Programmata strategicamente due mesi prima della COP-27, la mostra e la conferenza di quattro giorni forniranno ad espositori, sponsor e relatori un forum per mostrare al pubblico globale le loro soluzioni alle sfide da affrontare nel cammino verso il Net-Zero

La conferenza Gastech 2022 riunirà leader dell’industria, del governo, della finanza e della tecnologia per condividere approfondimenti e prospettive, confrontandosi sugli argomenti cruciali del settore.

Tra questi il cambiamento delle dinamiche della domanda di gas, l’impatto delle nuove tecnologie, i cambiamenti nella politica del governo e le diverse soluzioni necessarie per realizzare con successo catene del valore dell’energia integrate, sostenibili e ad emissioni zero, a cui ambisce il mercato globale.

La conferenza strategica di fama internazionale vanta un programma meticolosamente realizzato da esperti del settore, leader di pensiero e partner strategici. I delegati possono aspettarsi di ascoltare una serie di relatori esperti, inclusi i responsabili politici delle principali economie energetiche mondiali e i leader preminenti del settore. Insieme discuteranno percorsi legislativi per un’energia pulita, sicura e accessibile, condivideranno le loro strategie per il successo e delineeranno le loro visioni per il futuro dell’energia.

Gastech 2022 in numeri:

  • Oltre 28.000 partecipanti internazionali
  • Oltre 600 aziende espositrici
  • Oltre 4.000 delegati alla Conferenza
  • 180 Ministri & Amministratori delegati come relatori
  • Più di 60 Paesi rappresentati

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

purificatore di azoto - applicazione atlas copco

L'ultima innovazione di Atlas Copco nelle soluzioni per gas industriali: il purificatore di azoto tramite idrogeno

La nuova macchina NPH, Nitrogen Purifier through Hydrogen, consente un risparmio del 40% sui consumi energetici e una riduzione di emissioni...

A&T Torino: la fiera italiana del "Make in Italy"

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda