Genius Watter, a Capo Verde acqua pulita per l’agricoltura con energia solare

28 Aprile 2021
Watter

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, giovedì 22 aprile, Genius Watter ha confermato il suo impegno concreto e sostenibile a Capo Verde

 

Genius Watter – l’unica realtà italiana (e tra le pochissime in Europa) in grado di produrre impianti di desalinizzazione di acqua salmastra a osmosi inversa, totalmente battery-free, alimentati con moduli fotovoltaici e a zero emissioni di CO2ha recentemente realizzato un nuovo impianto nell’isola di Boa Vista a Capo Verde con lo scopo di produrre acqua pulita da erogare sia ad uso agricolo che, nel prossimo futuro, ad uso domestico per la comunità rurale.

 

A pochi mesi dall’inaugurazione e in occasione della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile l’azienda ha confermato il suo forte impegno green e sostenibile, declinato in un progetto a supporto dell’agricoltura, che ha creato un impatto positivo per la terra e la popolazione locale di Boa Vista.

Prima della costruzione dell’impianto solare di desalinizzazione dell’acqua gli agricoltori erano costretti ad utilizzare acqua salmastra per l’irrigazione con forti ricadute negative sulla produttività del suolo e sulla qualità della produzione, con una conseguente migrazione rurale.

Grazie all’intervento di Genius Watter i contadini sono potuti tornare a coltivare la loro terra abbandonata, con un impatto positivo immediato: prodotti di qualità, produzione ricca e costante nel tempo che ha dato nuova linfa all’economia locale, oggi pronta per un nuovo sviluppo.

L’impianto è stato progettato per essere in grado di garantire quotidianamente 58 m3 di acqua per l’irrigazione e prossimamente anche 17 m3 di acqua potabile per la popolazione locale, traducendosi in una produzione totale da qui al 2030 di 254.933 m3 di acqua pulita (l’equivalente di 10 piscine olimpioniche ogni anno) prodotta tramite energia solare, assicurando un risparmio di 81 t/ CO2 all’anno (808 entro 2030). L’alta efficienza dell’impianto fotovoltaico è garantita anche dai moduli FuturaSun “Next 330W” certificati per la resistenza alle tempeste di sabbia ed alla corrosione da nebbia salina.

La rinascita dell’agricoltura si accompagna anche a forti benefici sia economici (il modello di business prevede l’erogazione dell’acqua come servizio al metro cubo a prezzi accessibili per la popolazione locale) che sostenibili: l’impianto è stato certificato a zero impatto ambientale, secondo il VIA (Valutazione Impatto Ambientale), essendo totalmente privo di emissioni e non generando prodotti residui dannosi per la terra e la biodiversità marina.

L’impegno di Genius Watter per la Terra non finisce qui. A Boa Vista è partito un progetto a favore dello sviluppo della coltura idroponica: un avanzato sistema fotovoltaico di autoproduzione energetica per la produzione di acqua altamente purificata, destinata ad una coltivazione innovativa e sostenibile. 

Si riconferma così il grande impegno di Genius Watter a favore della terra: fornire accesso ad acqua pulita, in modo conveniente e sostenibile, ovunque sia necessario.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Tavazzano e Montanaso EP Produzione

Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso

Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...

E-TECH EUROPE

Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°

Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda