Gli analizzatori a raggi X PETRA MAX di XOS

2 Marzo 2018
analizzatori a raggi X PETRA MAX

Gli analizzatori a raggi X PETRA MAX sono facili da utilizzare e consentono di effettuare test rapidi in conformità alle direttive dei metodi

 

XOS, azienda leader nella produzione di analizzatori per applicazioni specifiche, presenta la nuova serie di analizzatori a raggi X PETRA MAX, basata sulla tecnologia HD-XRF.

Questi strumenti permettono di misurare il contenuto di zolfo in conformità con il metodo D4294, inoltre è possibile effettuare il rapido monitoraggio di altri 12 elementi: calcio, cloro, cobalto, cromo, ferro, fosforo, manganese, nichel, potassio, rame, vanadio e zinco.

Alcuni elementi critici come Ca, Fe, K, Ni e V possono essere rilevati, a livelli sub-ppm, in miscele di idrocarburi come crude oil, jet fuel, benzine, gasoli e oli lubrificanti.

Gli analizzatori da banco PETRA MAX si avvalgono della tecnologia High Definition X-Ray Fluorescence (HD-XRF), tecnica di analisi elementale che consente un rilevante aumento delle performance analitiche rispetto alla tradizionale tecnica XRF.

I modelli della serie PETRA MAX di XOS sono dotati di un innovativo sistema di alloggiamento campione, che preserva le componenti più sensibili del sistema di analisi da accidentali perdite o fuoriuscite del campione, per garantire la migliore affidabilità e robustezza.

Per conoscere le principali caratteristiche clicca qui

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda