H3i 2020, torna a Milano l’evento dedicato alla detergenza, dalla materia prima alle formulazioni

10 Gennaio 2020
sostenibilità

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione di H3i che si terrà in Italia il 3 e 4 marzo al NH Centro Congressi di Milanofiori. 

L’evento è dedicato alle materie prime, ingredienti, formulazioni e servizi utilizzati nella realizzazione di prodotti per la pulizia per uso domestico, industriale e istituzionale.

Ad H3i 2020 i visitatori troveranno le risposte alle sfide legate allo sviluppo di prodotti per la pulizia e potranno approfondire temi sempre più attuali quali la sostenibilità e riciclaggio.

 

 

La scienza del settore, le tecnologie di formulazione e trasformazione si mettono quindi in gioco per realizzare ingredienti ad alta efficacia ed alte prestazioni che consentano ai fornitori di “creare” un reale beneficio all’utilizzatore. 

Nel corso dei due giorni dell’evento i visitatori potranno beneficiare di un programma ricco di contenuti che affronterà le sempre più stringenti problematiche normative, commerciali, marketing oltre che tecnologiche, mentre l’area espositiva porterà i visitatori a diretto contatto con l’offerta del mercato in termini di prodotti, tecnologie e servizi.

Tutto questo è permesso dalla “formula H3i”, una combinazione di conferenza e seminari tecnici. In breve: l’innovazione a portata di mano!

La partecipazione a Esposizione, Conferenza e TechFocus è GRATUITA.

 

Per saperne di più su H3i 2020, invia una email: h3iitaly@step-exhibitions.com o visita il sito cliccando qui 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda