H3i 2025: l’evento imperdibile per i formulatori di prodotti per la pulizia

14 Febbraio 2025
H3i

Con un programma di conferenze pensato appositamente per i professionisti del settore, l’evento offre opportunità uniche per scoprire le ultime innovazioni, tendenze e tecnologie che stanno rivoluzionando il settore dei prodotti per la pulizia.

 

Se sei coinvolto nella formulazione di prodotti innovativi per la pulizia di ambienti domestici, industriali o istituzionali, H3i 2025, in programma il 4 e 5 marzo presso l’NH Milano Congress Centre ad Assago, è l’appuntamento che non puoi perdere. 

Perché i Formulatori Dovrebbero Partecipare
Il tuo ruolo come formulatore è essenziale per creare soluzioni efficaci, sicure e innovative che soddisfino le diverse esigenze di ambienti domestici, industriali e istituzionali.

 

Il programma delle conferenze di H3i 2025 è progettato per affrontare le tue sfide e stimolare la tua creatività attraverso:

  • Nuove Idee per la Formulazione: Scopri materie prime, ingredienti e tecnologie all’avanguardia per migliorare le tue formulazioni.
  • Soluzioni Sostenibili: Approfondisci alternative eco-compatibili e pratiche sostenibili che rispondono alle nuove esigenze dei consumatori e delle normative.
  • Esperienza Tecnica: Acquisisci conoscenze pratiche sulla scienza alla base dell’efficacia, stabilità e performance dei prodotti per la pulizia.

 

Presentazioni TechFocus: Innovazioni a Portata di Mano
Le sessioni TechFocus offrono presentazioni guidate dai fornitori sulle tecnologie più innovative. Per i formulatori, rappresentano un’occasione unica per:

  • Interagire con gli Esperti: Scopri ingredienti di nuova generazione, biosurfattanti e agenti ossidanti avanzati.
  • Approfondire Applicazioni Pratiche: Comprendi come queste innovazioni possono migliorare le tue formulazioni.
  • Ottenere Risposte Tecniche: Ricevi risposte dirette alle tue domande tecniche e soluzioni pratiche da applicare immediatamente.

 

Un Programma Scientifico Ricco di Contenuti
Oggi più che mai, in un momento in cui tecnologie, sfide ambientali, climatiche e sociali impongono interventi risolutivi, il termine
innovazione è sempre più la parola d’ordine per gli operatori del settore detergenza domestico e industriale.

Come sempre, la Conferenza H3i propone occasioni di aggiornamento specifiche per il settore e contributi trasversali trasferibili al contesto professionale. Tra i momenti salienti:

  • Keynote Scientifico di Apertura: L’Università di Milano presenterà un approfondimento sui tensioattivi green, uno dei temi più rilevanti per il futuro del settore.
  • Sviluppo Formulativo: ITALCHIMICA offrirà una panoramica delle più recenti tecnologie di formulazione.
  • Modalità Olfattive: EXPRESSIONS PARFUMEES esplorerà il ruolo della percezione olfattiva nello sviluppo dei prodotti per la pulizia.
  • Temi Tecnici Specifici: Ballestra tratterà di diossano ed etossi-solfati, mentre FEDERCHIMICA fornirà il consueto aggiornamento regolatorio.
  • Greenwashing: Un’avvocata esperta discuterà di come evitare pratiche fuorvianti legate alla sostenibilità, un argomento cruciale per la credibilità delle aziende.

 

Novità dell’Edizione 2025

  • Panel sul Mondo PET: La crescente presenza di animali domestici nelle case comporta nuove esigenze in termini di igiene e prodotti specifici. Ne discuteremo con esperti di FEDERCHIMICA/AISA, SOLUTIA VET & PET e ZSCHIMMER & SCHWARZ.
  • Panel sull’Intelligenza Artificiale (IA): Al di là del dibattito teorico, l’IA è sempre più rilevante anche nel nostro settore. Quali sono i suoi sbocchi pratici? Se ne parlerà con rappresentanti di CARREFOUR, DELTA GLOBAL FREIGHTWAYS e NIQ BASES.

 

Focus su Ecodesign e Sostenibilità
Ecodesign e sostenibilità saranno centrali grazie alle presentazioni di AssiCC, che approfondirà temi come la progettazione di prodotti e packaging eco-compatibili.

 

Networking con i Leader del Settore
Connettiti con fornitori di materie prime, produttori di attrezzature e colleghi formulatori che condividono la tua passione per l’innovazione. Costruisci relazioni che possono trasformarsi in collaborazioni e portare le tue formulazioni a un livello superiore.

 

Vantaggi Esclusivi per i Partecipanti
I visitatori pre-registrati godono di accesso gratuito a tutte le sessioni della conferenza e alle presentazioni TechFocus, garantendo il massimo valore senza costi aggiuntivi. Inoltre, chi arriva prima delle 10:00 riceverà voucher per caffè e pranzo gratuiti, per iniziare la giornata con la giusta carica.

 

Come H3i Può Trasformare le Tue Formulazioni
Partecipando a H3i 2025 potrai:

  • Trovare nuove ispirazioni per soluzioni di pulizia sostenibili ed efficaci, adatte ai diversi mercati.
  • Risolvere sfide di formulazione in ambienti domestici, industriali e istituzionali.
  • Anticipare le tendenze emergenti, mantenendo un vantaggio competitivo.

 

Unisciti al Futuro della Formulazione
Che tu stia sviluppando soluzioni per cucine domestiche brillanti, pavimenti industriali resistenti o spazi istituzionali ad alta frequentazione, H3i è il tuo accesso all’innovazione. Non perdere l’opportunità di connetterti con esperti del settore, esplorare tecnologie all’avanguardia e portare le tue formulazioni al livello successivo.

Registrati Ora

Prenota il tuo posto e preparati a rivoluzionare il tuo approccio alla formulazione. Visita h3i.it per maggiori informazioni e registrarti all’evento.

Perché il futuro della formulazione inizia a H3i 2025!

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

novartis acquisisce athos

Novartis rafforza la pipeline cardiovascolare con l'acquisizione di Anthos Therapeutics

Il farmaco Abelacimab, anticorpo monoclonale sviluppato da Anthos Therapeutics è un potenziale trattamento di prima classe e un approccio più...

AVENTICS DS1

Il nuovo sensore di punto di rugiada Emerson monitora umidità e qualità dell'aria in tempo reale

AVENTICS DS1 è l'unico sensore industriale che monitora i valori di punto di rugiada, temperatura, umidità e qualità dell'aria, garantendo...

sangue

Assenza di errore umano nel tracciamento di sangue ed emoderivati

La tecnologia SATO PJM garantisce un ulteriore livello di sicurezza nel percorso del sangue dal donatore all’utente finale, paziente o...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda