HERAmbiente acquisirà Aliplast

18 Gennaio 2017

HERAmbiente acquisirà Aliplast, società attiva nella raccolta e riciclo di materie plastiche, film flessibili in PE e film rigidi in PET.

 

L’azienda trevigiana è stata la prima in Italia ad aver raggiunto la piena integrazione lungo tutto il ciclo di vita della plastica, inoltre vanta un giro d’affari superiore a 100 milioni di euro e un margine operativo lordo di oltre 15 milioni.

HERAmbiente invece è controllata dal Gruppo Hera, una delle più importanti multiutility italiane che opera nei servizi dell’ambiente, dell’acqua e dell’energia. Il Gruppo ha un ruolo di primo piano tra i leader nazionali del settore, anche per quel che riguarda la capacità di innovazione nel rispetto dell’ambiente.

L’accordo con Aligroup è stato siglato in data 11/01/2017 e prevede che l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario di Aliplast avvenga in tre fasi: il 40% nel corso dell’esercizio corrente, un altro 40% entro marzo 2018 e il restante 20% entro giugno 2022.

Roberto Alibardi, Amministratore ed azionista di riferimento di Aliplast, ha commentato la notizia così: “Aliplast si è sviluppata negli anni grazie alla qualità e competitività dei prodotti offerti e ritengo che l’ingresso in una realtà leader nei servizi ambientali come il Gruppo Hera possa portare ulteriori benefici anche per i nostri clienti. Abbiamo condiviso con il nuovo socio il piano industriale e abbiamo identità di vedute sulle linee strategiche di sviluppo, per cui è stato naturale prevedere la nostra permanenza in azienda come manager per i prossimi anni”.

Si stima che l’enterprise value dell’operazione sia pari a circa 100 milioni di euro e che implichi un multiplo EV/EBITDA di circa 6,5x. Il prezzo prevede anche una componente aggiuntiva in favore di Aligroup, sotto forma di earn-out, al raggiungimento di risultati incrementali a livello di EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization).

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

MGP241

MGP241: la rivoluzione nella misurazione della CO₂ per la sua conversione e recupero

Sonda multigas MGP241, la soluzione più conveniente ed efficace per la misurazione della CO2 di processo.

SUM 2025 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare

SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio

L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...

motion plastics igus

Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile

Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda