I flussometri flottanti BGN/BGF di KOBOLD

22 Luglio 2020
flussometri

I flussometri flottanti BGN/BGF di KOBOLD, garantiscono misure affidabili della portata di liquidi e gas, anche in situazioni gravose. Questi robusti dispositivi interamente in metallo, disponibili nelle gamme di misurazione da 0,5….130.000 l/h, offrono un enorme spettro di applicazioni, anche in condizioni di alta pressione e temperatura. Il valore di misura effettivo viene trasferito sul display chiaramente leggibile mediante magneti senza contatto e senza il rischio di disconnessione.

È un design speciale, utilizza un anello di misurazione e un galleggiante conico, eliminando la necessità di una guida tradizionale, che conferisce enormi vantaggi. Il galleggiante non ha quasi nessuna perdita di carico e il pericolo di inceppamento viene notevolmente ridotto. Una curva caratteristica lineare deriva anche dallo studio della forma del galleggiante.

Oltre al normale tipo di installazione verticale (flusso dal basso verso l’alto), i misuratori del tipo BGF offrono la possibilità di installazione orizzontale o flusso verticale dall’alto verso il basso. Gli strumenti possono essere provvisti di un arresto a molla e di un attenuatore che assorbe i pericolosi picchi di pressione e previene la fastidiosa vibrazione dell’indicatore.bgn_presse new (1)

I misuratori sono disponibili con una grande varietà di materiali a contatto con il fluido di processo, come vari acciai inossidabili, Hastelloy, PTFE e Titanio. I tubi di misura arrivano fino a DN150 con diverse tipologie di connessioni al processo. I BGN / BGF possono essere provvisti opzionalmente con regolatore di pressione differenziale, arresto del ritorno di flusso, scarico automatico, circuito di riscaldamento e sistema di smorzamento delle correnti parassite.

Sono disponibili vari trasduttori per la gestione della misura. Oltre al segnale di uscita 4-20 mA HART®,sono disponibili contatti NAMUR e protocolli Profibus®-PA e Fieldbus Foundation ™, inoltre c’è la possibilità di avere un totalizzatore integrato.

 

Fonte: Kobold

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

purificatore di azoto - applicazione atlas copco

L'ultima innovazione di Atlas Copco nelle soluzioni per gas industriali: il purificatore di azoto tramite idrogeno

La nuova macchina NPH, Nitrogen Purifier through Hydrogen, consente un risparmio del 40% sui consumi energetici e una riduzione di emissioni...

A&T Torino: la fiera italiana del "Make in Italy"

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda